Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=22909
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 11/06/2011, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

Lunghezza: 4,2 mm

2.jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 11/06/2011, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crioceris sp.

It is Oulema sp. If small puncturation at base and on sides of pronotum is not an artifact it is member of O. erichsoni group - ?O. magistrettiorum Ruffo

Autore:  Notoxus59 [ 11/06/2011, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crioceris sp.

Nuovamente grazie :ok: .

I just replaced the background, the image I have not touched

Particular

tn_2.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 11/06/2011, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crioceris sp.

:ok: Specie veramente interessante Augusto. :birra: Mi sembra che Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) sia stata raccolta e descritta per la Liguria, se non erro...

.... l'alternativa è Oulema erichsoni (Suffrian, 1841) ma per saperlo ci vuole un'estrazione... (sarà maschio?) :birra:

Autore:  Lech Borowiec [ 12/06/2011, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crioceris sp.

Small punctation on whole surface of pronotum! It should be Oulema magistrettiorum, very interesting and rare species.

Autore:  Notoxus59 [ 13/06/2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

Bene, Ottimo, grazie a tutti :ok: :ok:
Sapete che sia citata per la Toscana ?, non ho riscontri in merito, ho solo informazioni riguardo la Cheklist, che la indica N, S, del Nord solo per la Liguria, S non è specificato di quali regioni :? .

Autore:  enneaccatre [ 15/06/2011, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

No doubt it! Lema magistrettiorum !!. :hp: :hp:

According to what I know there are no further published data after the description of the species (3 type specimens in Museo di Verona from Umbria, Liguria and Campania). Recently I have got two specimens collected near Arezzo. I think this is all that is known about this species.

Un grande acchiappo, Augusto!! :hi:

Autore:  Maw89 [ 15/06/2011, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

Questa mi era sfuggita! Stupenda!!!
In che ambiente l'hai trovata?

Autore:  Notoxus59 [ 16/06/2011, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

Non pensavo fosse interessante, a me sembrano tutte uguali, ma ne avevo presa solo una (almeno altri 2-3 esemplari li ho lasciati :cry: )giusto perchè era tutta blu e non sembrava solitamente come le altre.

Se riesco Sabato ci ritorno, spero non abbiano una fenologia breve o che il caldo non gli dia fastidio :( così accontento un po tutti :lov2:

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/06/2011, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

Notoxus59 ha scritto:
Non pensavo fosse interessante, a me sembrano tutte uguali, ma ne avevo presa solo una (almeno altri 2-3 esemplari li ho lasciati :cry: )giusto perchè era tutta blu e non sembrava solitamente come le altre.

Se riesco Sabato ci ritorno, spero non abbiano una fenologia breve o che il caldo non gli dia fastidio :( così accontento un po tutti :lov2:


Bravo!!! In generele le Oulema durano un pò, e dovresti trovarne ancora, per accontentare chi ha già espresso un desiderio, e chi, come me, non osava farlo .....

Autore:  Notoxus59 [ 16/06/2011, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Non pensavo fosse interessante, a me sembrano tutte uguali, ma ne avevo presa solo una (almeno altri 2-3 esemplari li ho lasciati :cry: )giusto perchè era tutta blu e non sembrava solitamente come le altre.

Se riesco Sabato ci ritorno, spero non abbiano una fenologia breve o che il caldo non gli dia fastidio :( così accontento un po tutti :lov2:


Bravo!!! In generele le Oulema durano un pò, e dovresti trovarne ancora, per accontentare chi ha già espresso un desiderio, e chi, come me, non osava farlo .....


Spero ci siano rimasti :ok:

Autore:  Notoxus59 [ 18/06/2011, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oulema magistrettiorum (Ruffo, 1964) - Chrysomelidae

Oggi sono tornato a cercarla, ma il tempo nuvoloso e molto ventilato, poi sopratutto mia moglie che mi telefona dopo 2 ore che ero partito e mi dice abbiamo la casa allagata :msic :ohno ....si è forato un tubo :shock: :shock: :shock: :cry: :cry: :cry: ......(è gia 3 volte che mi capita c...o :devil: :devil: causa quelle maledette Correnti Galvaniche) per cui sono dovuto fuggire in tutta fretta per tornare a casa (60 km) e aggiustare il tubo rotto. Nel poco tempo che ho retinato ho catturato solo un esemplare di Oulema ma col protorace rosso, mentre della bestiaccia nemmeno l'ombra :cry: :cry: :cry: , in compenso anche se breve è stata una bella cacciata generale, con 2 Oreine delle quali una grossa verde mai vista in loco (ma sarà sicuramente banale in altre zone), e sopratutto gli Elateridae ci saranno una decina di specie delle quali una molto particolare.
Posterò il materiale prossimamente, almeno per ripagarmi della delusione questa sera mi aspetta una notturna al lume :bln: speriamo bene :ok: .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/