Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Clytra (Clytra) quadripunctata quadripunctata (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

18.VI.2011 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Rocca di Botte


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/06/2011, 15:25 
 

Iscritto il: 20/05/2011, 14:59
Messaggi: 237
Località: Roma
Nome: Claudio Piredda
18.06.2011 - Rocca di Botte (AQ) - Località Casaletto - Alt. ~670 m slm - Campo incolto.
Grazie :)


Chrysomelidae - Clytra sp20110618_052.jpg


_________________
Claudio
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae id.
MessaggioInviato: 28/06/2011, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ne ho trovate alcune a Pereto e a Cervara, che sono intorno a Rocca di Botte, proprio nei giorni scorsi. Secondo me sono Clytra laeviuscula (Ratzeburg, 1837), ma meglio attendere la conferma degli esperti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae id.
MessaggioInviato: 28/06/2011, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Claudio potrebbe confermarlo visionando il file ad alta risoluzione, ma anche questo esemplare, come questo, mi sembra che abbia il margine posteriore del pronoto appiattito e puntinato, quindi potrebbe essere Clytra quadripunctata (Linnaeus, 1758).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae id.
MessaggioInviato: 28/06/2011, 22:05 
 

Iscritto il: 20/05/2011, 14:59
Messaggi: 237
Località: Roma
Nome: Claudio Piredda
Il giudizio lo lascio agli esperti anche se non so quanto possa essere utile il dettaglio :?
Ciao :)


20110618_052.jpg


_________________
Claudio
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae id.
MessaggioInviato: 28/06/2011, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Claudio,
vedi se riesci, giostrando nell'originale con ombre/luci di PS, a darci un crop dell'area indicata dalle frecce.

Clytra.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae id.
MessaggioInviato: 28/06/2011, 22:37 
 

Iscritto il: 20/05/2011, 14:59
Messaggi: 237
Località: Roma
Nome: Claudio Piredda
Ho aumentato exposure, shadow e sharpness al massimo ma rimangono i miei dubbi sulla qualità dell'immagine!
Chiaramente siamo al 100% dell'immagine.
Ciao :)


20110618-052.jpg


_________________
Claudio
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae id.
MessaggioInviato: 28/06/2011, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E' comunque quello che avevo già visto io, quindi io confermo la mia opinione che si tratti di Clytra quadripunctata.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: