Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 9:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachybrachis flexuosus Weise, 1882 Dettagli della specie

28.VII.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Carso goriziano - (Alture di) Polazzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/07/2011, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
Un solo esemplare isolato di questo bel crisomelino.
Ciao Lucio


lisert 29 -VII - 2011 002.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachybrachis da id.
MessaggioInviato: 31/07/2011, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mi .... profuma di Pachybrachis exclusus (Rey, 1883).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachybrachis da id.
MessaggioInviato: 01/08/2011, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 416
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Troppo giallo in giro, Maurizio! Direi Pachybrachis hieroglyphicus (Laicharting, 1781). Lucio, in che ambiente è stato raccolto?

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachybrachis da id.
MessaggioInviato: 01/08/2011, 11:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
enneaccatre ha scritto:
Troppo giallo in giro, Maurizio! Direi Pachybrachis hieroglyphicus (Laicharting, 1781). Lucio, in che ambiente è stato raccolto?


Ho detto che mi profumava.... ma a quanto pare era solo allucinazione olfattiva :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachybrachis da id.
MessaggioInviato: 01/08/2011, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
Ambiente: landa carsica, a sfalcio sotto delle querce
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pachybrachis da id.
MessaggioInviato: 01/08/2011, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 416
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Agdistis ha scritto:
Ambiente: landa carsica, a sfalcio sotto delle querce
Ciao Lucio


Beh ... allora cambia tutto. Non è posto da hieroglyphicus. La tua bestiola è un molto più interessante Pachybrachis flexuosus Weise, 1882 ! Mi scuso per la fretta nella mia precedente diagnosi! :oops:

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/08/2011, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
Grazie , ancora una curiosita' la specie vive sull'erba o sulle querce?
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/08/2011, 11:15 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 416
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Querce. Ma l'ora d'aria la trascorre dove capita! :lol:

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: