Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Chalcoidea) interstincta interstincta (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=25578
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/08/2011, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Chalcoidea) interstincta interstincta (Suffrian, 1851) - Chrysomelidae

Qualche tempo fa Broc mi ha inviato dei Chrysomelidae da determinare. Tra gli esemplari, l'unico rimasto indeterminato è questo, una femmina.
Qualche cosa non mi tornava, ma ricordavo di aver visto qualche cosa di simile sul forum. Come l'esemplare femmina illustrato da Julodis, anche questa non ha bande rosse al bordo elitrale, ed è stata catturata in zona pianeggiante (90 m. s.l.m.).
Purtroppo non ho materiale di confronto, così spero che Julodis o Giuseppe55 possano comparare l'esemplare con i loro e dirmi se ci sono similitudini e/o differenze.

Chrysolina-Broc.jpg


Autore:  Julodis [ 11/08/2011, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Chalcoidea) interstincta (Suffrian, 1851) ♀ - Chrysomelidae

Così a prima vista sembrerebbe come le mie della discussione che citi, ma confesso che non le ho ancora preparate (anzi, sono ancora in qualche barattolo in mezzo agli altri). Per curiosità, quali sono le sue dimensioni? Quelle della mia foto erano circa come le haemoptera.

Autore:  Maurizio Bollino [ 11/08/2011, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Chalcoidea) interstincta (Suffrian, 1851) ♀ - Chrysomelidae

Sono sempre molto attento ad indicare le dimensioni, e stavolta mi è sfuggito :x :x :x
Comunque, 8 mm, quindi quanto un'haemoptera.

Autore:  Julodis [ 12/08/2011, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Chalcoidea) interstincta (Suffrian, 1851) ♀ - Chrysomelidae

Grazie. Quindi quanto una haemoptera grande! Ce ne sono di molto più piccole.

Autore:  giuseppe55 [ 12/08/2011, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Chalcoidea) interstincta (Suffrian, 1851) ♀ - Chrysomelidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Qualche tempo fa Broc mi ha inviato dei Chrysomelidae da determinare. Tra gli esemplari, l'unico rimasto indeterminato è questo, una femmina.
Qualche cosa non mi tornava, ma ricordavo di aver visto qualche cosa di simile sul forum. Come l'esemplare femmina illustrato da Julodis, anche questa non ha bande rosse al bordo elitrale, ed è stata catturata in zona pianeggiante (90 m. s.l.m.).
Purtroppo non ho materiale di confronto, così spero che Julodis o Giuseppe55 possano comparare l'esemplare con i loro e dirmi se ci sono similitudini e/o differenze.

Ciao Maurizio,
ho da poco "sistemato" alcuni Crisomelidi e, posso confermarti, che l'esemplare postato non è differente dai miei esemplari laziali che ritengo essere C. interstincta subseriata.
Avevano creato anche a me molti problemi di identificazione, risultando, per l'opacità dei tegumenti, la diversità di punteggiatura delle elitre e la mancanza di banda rossa, molto diversi dalla forma tipica.
L'estrazione di un maschio dissipò i miei dubbi.
Il Lazio è la regione di sovrapposizione degli areali delle due "forme" e, gli esemplari di Maurizio (Julodis) lo confermano.

Giuseppe

Autore:  Maurizio Bollino [ 12/08/2011, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Chalcoidea) interstincta (Suffrian, 1851) ♀ - Chrysomelidae

giuseppe55 ha scritto:
Ciao Maurizio,
ho da poco "sistemato" alcuni Crisomelidi e, posso confermarti, che l'esemplare postato non è differente dai miei esemplari laziali che ritengo essere C. interstincta subseriata.
Avevano creato anche a me molti problemi di identificazione, risultando, per l'opacità dei tegumenti, la diversità di punteggiatura delle elitre e la mancanza di banda rossa, molto diversi dalla forma tipica.
L'estrazione di un maschio dissipò i miei dubbi.
Il Lazio è la regione di sovrapposizione degli areali delle due "forme" e, gli esemplari di Maurizio (Julodis) lo confermano.

Giuseppe


Ciao Giuseppe,
grazie per la comparazione e la conferma.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/