Author |
Message |
Maw89
|
Posted: 29/08/2011, 23:46 |
|
Joined: 08/06/2009, 0:06 Posts: 3415 Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Scusate la pessima preparazione, ma era rigidissimo Dato che mi sono appena addentrato in questo fantastico mondo... vi chiedo aiuto, a me sembra una bellissima Stolas castigata (Boheman, 1856) potrebbe essere???  1,7cm Se fosse lei, qui inserisco la descrizione originale: Catalogue of Coleopterous Insects in the collection of the British Museum, Part IX, Cassididae. London Boheman, C. H., 1856:45
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Posted: 29/08/2011, 23:55 |
|
Joined: 30/12/2009, 22:20 Posts: 31564 Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Vedo che cominci coi Cassidinae tropicali! Bene. Vedi di fotografarne pure altre di queste splendide bestie! Perchè non fai una foto anche di lato, che in queste specie presenta un aspetto molto caratteristico? Maw89 wrote: a me sembra una bellissima Stolas castigata (Boheman, 1856) Sembra anche a me, ma con Lech nel Forum, credo che lo sapremo presto.
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Posted: 30/08/2011, 0:13 |
|
Joined: 25/11/2009, 9:31 Posts: 8156 Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Campo Seis è una delle zone in cui operano i cacciatori di Benigno Calderon Novoa, un mio vecchio contatto peruviano che mi ha inviato per almeno venti anni materiale eccezionale. Allego qui la mappa di Google Earth con l'ubicazione e le coordinate.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Posted: 30/08/2011, 0:25 |
|
Joined: 08/06/2009, 0:06 Posts: 3415 Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Julodis wrote: Vedo che cominci coi Cassidinae tropicali! Bene. Vedi di fotografarne pure altre di queste splendide bestie!
Perchè non fai una foto anche di lato, che in queste specie presenta un aspetto molto caratteristico? Continuo continuo  Ho una quindicina di specie su cui chiedere aiuto Dammi solo il tempo di fotografarle Maurizio Bollino wrote: Campo Seis è una delle zone in cui operano i cacciatori di Benigno Calderon Novoa, un mio vecchio contatto peruviano che mi ha inviato per almeno venti anni materiale eccezionale. Allego qui la mappa di Google Earth con l'ubicazione e le coordinate. E adesso che ti occupi dei splendidi chrysomelidi, non ti manda piu nulla?? 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Posted: 30/08/2011, 7:27 |
|
Joined: 30/12/2009, 22:20 Posts: 31564 Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Maw89 wrote: Maurizio Bollino wrote: Campo Seis è una delle zone in cui operano i cacciatori di Benigno Calderon Novoa, un mio vecchio contatto peruviano che mi ha inviato per almeno venti anni materiale eccezionale. Allego qui la mappa di Google Earth con l'ubicazione e le coordinate. E adesso che ti occupi di splendidi chrysomelidi, non ti manda piu nulla??  Ci sono anche dei bellissimi Buprestidi: Conognatha, Hyperantha e tanti altri!  Oltre ad una marea di Chrysobothrini che mi fanno impazzire per l'identificazione!
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Posted: 30/08/2011, 22:43 |
|
Joined: 03/07/2009, 21:19 Posts: 417 Location: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
Nicola, con quel pronoto così trasverso a me sembra più vicina alla Stolas famula (Spaeth, 1928).  Comunque appena Lech torna dalle ferie (o è già tornato?) la risposta esatta ti arriva al volo! Ciao, 
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Posted: 30/08/2011, 23:04 |
|
Joined: 01/07/2010, 22:26 Posts: 5623 Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Posso chiedere il motivo di quel particolare cartellino? Nei Cassidini è importante anche una visione ventrale?
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Posted: 31/08/2011, 0:13 |
|
Joined: 08/06/2009, 0:06 Posts: 3415 Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
enneaccatre wrote: Nicola, con quel pronoto così trasverso a me sembra più vicina alla Stolas famula (Spaeth, 1928).  Comunque appena Lech torna dalle ferie (o è già tornato?) la risposta esatta ti arriva al volo! Ciao,  Ciao Davide, io S. famula l'avevo esclusa perchè sul sito di Lech è indicata solo per la Bolivia e non possiedo purtroppo chiavi per queste specie 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Posted: 31/08/2011, 0:16 |
|
Joined: 08/06/2009, 0:06 Posts: 3415 Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Posted: 31/08/2011, 0:44 |
|
Joined: 25/11/2009, 9:31 Posts: 8156 Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Andricus wrote: Posso chiedere il motivo di quel particolare cartellino? Nei Cassidini è importante anche una visione ventrale? Anche se Davide (enneaccatre), che li studia, potrà essere più dettagliato, ovviamente i caratteri visibili ventralmente sono estremamente importanti (pensa ad antenne, palpi, zampe, sterniti, prosterno, ecc. ecc.).
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Posted: 14/09/2011, 13:46 |
|
Joined: 08/06/2009, 0:06 Posts: 3415 Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Dato che é ritornato Lech, riporto momentaneamente qui questa Stolas per poi riportarla nella sezione giusta 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Posted: 14/09/2011, 21:25 |
|
Joined: 03/07/2009, 21:19 Posts: 417 Location: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
Nicola, riporta pure in auge anche le altre specie che ti ho identificato. Diciamo che ... una controllatina da parte di Lech non è mai di troppo. Facciamolo lavorare, dai! 
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
Lech Borowiec
|
Posted: 15/09/2011, 14:30 |
|
Joined: 24/03/2010, 12:42 Posts: 1433
Nome: Lech Borowiec
|
Davide is right, the shape of pronotum suggest that it is rather female of Stolas famula (specimen on my web page is male thus it is distinctly stouter).
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Posted: 15/09/2011, 14:52 |
|
Joined: 08/06/2009, 0:06 Posts: 3415 Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Lech Borowiec wrote: Davide is right, the shape of pronotum suggest that it is rather female of Stolas famula (specimen on my web page is male thus it is distinctly stouter). Lech Thanks! So this species is present not only in Bolivia but also in Peru, right?
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Lech Borowiec
|
Posted: 16/09/2011, 10:44 |
|
Joined: 24/03/2010, 12:42 Posts: 1433
Nome: Lech Borowiec
|
My specimen is also from Bolivia, Rio Zongo but very close to Peruan border. The group of species (famula-castigata-huanocensis) occurs in this region and to this time only famula were recorded exclusively from Bolivia thus your specimen is a new record for Peru.
|
|
Top |
|
 |
|