Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=26419 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 05/09/2011, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Specie nuova per il forum. La specie venne descritta come Chrysomela caprea da Linnaeus nel 1758 a pagina 376 del "Systema Naturae, sive regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentiis, synonymis, locis. Editio Decima, reformata. I. Holmiae, IV + 824 pp." Qui i tipi Inserisco anche le descrizioni dei sinonimi in mio possesso in conformità con l'ordine del Catalogo di LOBL & SMETANA: Venne descritta anche come Adinomia cribrata da Solskynel nel 1872 a pagina 257 del suo "Coléopteres de la Sibérie Orientale (Suite). Horae Soc. Ent. Rossicae, 8: 232-277." Il volume 8 sembra essere uno dei pochi mancanti in internet... Venne descritta anche come Chrysomela griseonitida da Degeer nel 1775 a pagina 325 del suo "Memoires pour servir a l'histoire des Insectes. V. Stockholm, 448 pp." Venne descritta anche come Galeruca livida nel 1785 da Geoffroy a pagina 103 del suo "Entomologia Parisiensis, sive Catalogus Insectorum, quae in Agro Parisiensi reperiuntur. 1. Paris, 231 pp." Venne descritta anche come Chrysomela longiornis nel 1790 da Gmelin a pagina 1688 del suo "Caroli a Linné Systema Naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentis, synonymis, locis. Editio decima tertia aucta, reformata. I. 4. Lipsiae, 1517-2224 pp." Venne descritta anche come Lochmaea luctuosa da Weise nel 1886, ma non sono riuscito a trovare altro. Venne descritta anche come Galeruca nigra nel 1762 da Geoffroy a pagina 254 del suo " Histoire abrege des Insectes qui se trouvent aux environ de Paris, dans laquelle ces animaux sont ranges suivant un ordre methodique. I. Paris, 523 pp." Venne poi descritta anche come Chrysomela pallescens da Gmelin nel 1790 a pagina 1724 del suo "Caroli a Linné Systema Naturae per regna tria naturae, secundum classes, ordines, genera, species, cum characteribus, differentis, synonymis, locis. Editio decima tertia aucta, reformata. I. 4. Lipsiae, 1517-2224 pp." Venne poi descritta anche come Criceris pallida da Herbst nel 1783 a pagina 66 del suo" Kritisches Verzeichniss meiner Insektensammlung. In: Foessli J. C. Arch. f. Insectengesch., Zürich, 4: 1-72." che però non sono riuscito a trovare ![]() ![]() (grazie a Marcello che l'ha trovata ![]() Venne poi descritta anche come Adimonia pallidipennis da Kuster nel 1783, le uniche notizie trovate sono (Käf. Europ. IX. 81) ![]() ![]() Come Adimonia polygonata da Laicharting nel 1781 a pagina 193 e 194 del suo " Laicharting, J. N. E., 1781. Verzeichniss und Beschreibung der Tyroler-Insecten. I Theil. Käferartige Insecten. Zürich, 12 + 248 pp." Come Galeruca saturata da Stephens nel 1831 a pagina 288 e 289 del suo "Illustrations of British Entomology; or, a synopsis of indigenous insects, containing their generic and specific distinctions; with an account of their metamorphoses, times of appearance, localities, food, and economy, as far as practicable. Mandibulata, vol. IV. London, 408 pp." Infine è stata descritta Spero di non avervi annoiato troppo, alla prossima ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 05/09/2011, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Bravo Nicola, interessante. Peccato che abbia trascurato l'ordine cronologico, perchè saresti stato perfetto. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 06/09/2011, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Maw89 ha scritto: Infine è stata descritta come Criceris pallida da Herbst nel 1783 a pagina 66 del suo" Kritisches Verzeichniss meiner Insektensammlung. In: Foessli J. C. Arch. f. Insectengesch., Zürich, 4: 1-72." che però non sono riuscito a trovare ![]() ![]() Dai, non fare così ![]() ![]() Per aprire il pacco, premere qui |
Autore: | Maurizio Bollino [ 06/09/2011, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Velvet Ant ha scritto: Maw89 ha scritto: Infine è stata descritta come Criceris pallida da Herbst nel 1783 a pagina 66 del suo" Kritisches Verzeichniss meiner Insektensammlung. In: Foessli J. C. Arch. f. Insectengesch., Zürich, 4: 1-72." che però non sono riuscito a trovare ![]() ![]() Dai, non fare così ![]() ![]() Per aprire il pacco, premere qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Troooooooooooppo simpatica 'sta cosa!!! |
Autore: | Maw89 [ 06/09/2011, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Velvet Ant ha scritto: Maw89 ha scritto: Infine è stata descritta come Criceris pallida da Herbst nel 1783 a pagina 66 del suo" Kritisches Verzeichniss meiner Insektensammlung. In: Foessli J. C. Arch. f. Insectengesch., Zürich, 4: 1-72." che però non sono riuscito a trovare ![]() ![]() Dai, non fare così ![]() ![]() Per aprire il pacco, premere qui ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ma come ci sei riuscito?? Allora adesso aggiorno il messaggio, mettendo tutto in ordine cronologico ed inserendo qualche altro sinonimo, dato che mi ero basato sul sito di Lech ma sul catalogo ne ho trovati anche altri ![]() |
Autore: | Maw89 [ 06/09/2011, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Ecco fatto, mi sono attenuto all' elenco dei sinonimi di LOBL & SMETANA. Di alcuni sinonimi non sono riuscito a reperire la descrizione ma, apena ci riuscirò, aggiornerò! |
Autore: | Isotomus [ 06/09/2011, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Bravo Nicola, interessante. Peccato che abbia trascurato l'ordine cronologico, perchè saresti stato perfetto. ![]() ![]() ![]() Quasi perfetto ![]() ![]() Immagino che si tratti del 1775: 325 (copia / incolla?) |
Autore: | Maw89 [ 06/09/2011, 16:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lochmaea caprea (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Isotomus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Bravo Nicola, interessante. Peccato che abbia trascurato l'ordine cronologico, perchè saresti stato perfetto. ![]() ![]() ![]() Quasi perfetto ![]() ![]() Immagino che si tratti del 1775: 325 (copia / incolla?) Grazie!!! ![]() ![]() Si un errore di copia/incolla con la riga sopra, ora ho sistemato ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |