Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=27416
Pagina 1 di 1

Autore:  Davide Castelli [ 07/10/2011, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae

Di questa famiglia sono totalmente all'asciutto. Per me son tutti degli sconosciuti, ieri ho trovato questo esemplare davanti l'uscio di casa mia ubicata nella Borgata Costiera di Mazara del Vallo TP.Rimango gratissimo a chi volesse determinarmelo. Un saluto a tutti gli amici entomologi e grazie.

Allegati:
Crysomelidae.JPG


Autore:  Andrea Pergine [ 07/10/2011, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crysomelidae

:hi: Ciao Davide! :birra:

Per me Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 07/10/2011, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crysomelidae

Andrea Pergine ha scritto:
:hi: Ciao Davide! :birra:

Per me Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Pare anche a me, ma non so se in Sicilia ci sia altro di simile.

Autore:  Davide Castelli [ 09/10/2011, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Grazie

Ringrazio i 2 amici entomologi che mi hanno determinato l'esemplare. Non mi risultano catture recenti di questa specie e non trovo nulla in letteratura. Credete che valga la pena segnalare la cosa con una pubblicazione? Grazie della risposta e della collaborazione. Vi rimango gratissimo.

Autore:  Maurizio Bollino [ 09/10/2011, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazie

Davide Castelli ha scritto:
Ringrazio i 2 amici entomologi che mi hanno determinato l'esemplare. Non mi risultano catture recenti di questa specie e non trovo nulla in letteratura. Credete che valga la pena segnalare la cosa con una pubblicazione? Grazie della risposta e della collaborazione. Vi rimango gratissimo.


Davide,
se dessi un riferimento alla specie in questione, forse avresti qualche risposta.......

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 09/10/2011, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazie

Credo sia riferito a questa richiesta.
Certo era meglio non aprire una nuova discussione ma continuare sull'originale.
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 09/10/2011, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazie

Sleepy Moose ha scritto:
Credo sia riferito a questa richiesta.
Certo era meglio non aprire una nuova discussione ma continuare sull'originale.
:hi:

Se si riferisce a quella discussione, non vedo proprio il caso di pubblicare il dato. La specie è ben conosciuta di quasi tutta Italia (isole comprese), non è rara, e un paio di esemplari siciliani sono già presenti sul forum (qui e qui).

Autore:  Julodis [ 09/10/2011, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grazie

Maurizio Bollino ha scritto:
Se si riferisce a quella discussione, non vedo proprio il caso di pubblicare il dato. La specie è ben conosciuta di quasi tutta Italia (isole comprese), non è rara, e un paio di esemplari siciliani sono già presenti sul forum (qui e qui).

Infatti è uno dei coletteri più comuni in Italia!

Ora provvedo ad unire questa discussione all'altra.

Autore:  Julodis [ 09/10/2011, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crysomelidae

Dopo aver unito le due discussioni, mi è venuto il dubbio che forse Davide si riferisse a quest'altra! Davide, facci sapere, e nel caso provvedo a spostare gli ultimi messaggi sull'altra.

Autore:  Sleepy Moose [ 09/10/2011, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crysomelidae

Julodis ha scritto:
Dopo aver unito le due discussioni, mi è venuto il dubbio che forse Davide si riferisse a quest'altra! Davide, facci sapere, e nel caso provvedo a spostare gli ultimi messaggi sull'altra.

Ooooooops :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Questa non l'avevo notata. Spero di non aver ingenerato confusione. :roll:
Scusate

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/