Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 21:38

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775) Species details

6.X.2011 - ITALY - Sicilia - TP, Mazara del Vallo TP Borgata Costiera


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 07/10/2011, 16:32 
 

Joined: 03/06/2009, 18:40
Posts: 271
Nome: Davide Castelli
Di questa famiglia sono totalmente all'asciutto. Per me son tutti degli sconosciuti, ieri ho trovato questo esemplare davanti l'uscio di casa mia ubicata nella Borgata Costiera di Mazara del Vallo TP.Rimango gratissimo a chi volesse determinarmelo. Un saluto a tutti gli amici entomologi e grazie.


Crysomelidae.JPG

Top
profile
 Post subject: Re: Crysomelidae
PostPosted: 07/10/2011, 16:40 
User avatar

Joined: 22/05/2009, 21:00
Posts: 2752
Location: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao Davide! :birra:

Per me Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profile
 Post subject: Re: Crysomelidae
PostPosted: 07/10/2011, 17:51 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andrea Pergine wrote:
:hi: Ciao Davide! :birra:

Per me Chrysolina (Chrysolina) bankii (Fabricius, 1775)

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Pare anche a me, ma non so se in Sicilia ci sia altro di simile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Grazie
PostPosted: 09/10/2011, 12:12 
 

Joined: 03/06/2009, 18:40
Posts: 271
Nome: Davide Castelli
Ringrazio i 2 amici entomologi che mi hanno determinato l'esemplare. Non mi risultano catture recenti di questa specie e non trovo nulla in letteratura. Credete che valga la pena segnalare la cosa con una pubblicazione? Grazie della risposta e della collaborazione. Vi rimango gratissimo.


Top
profile
 Post subject: Re: Grazie
PostPosted: 09/10/2011, 12:59 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Davide Castelli wrote:
Ringrazio i 2 amici entomologi che mi hanno determinato l'esemplare. Non mi risultano catture recenti di questa specie e non trovo nulla in letteratura. Credete che valga la pena segnalare la cosa con una pubblicazione? Grazie della risposta e della collaborazione. Vi rimango gratissimo.


Davide,
se dessi un riferimento alla specie in questione, forse avresti qualche risposta.......

:hi: :hi: :hi:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
 Post subject: Re: Grazie
PostPosted: 09/10/2011, 13:53 
User avatar

Joined: 21/05/2010, 23:05
Posts: 2980
Location: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Credo sia riferito a questa richiesta.
Certo era meglio non aprire una nuova discussione ma continuare sull'originale.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profile
 Post subject: Re: Grazie
PostPosted: 09/10/2011, 14:29 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Sleepy Moose wrote:
Credo sia riferito a questa richiesta.
Certo era meglio non aprire una nuova discussione ma continuare sull'originale.
:hi:

Se si riferisce a quella discussione, non vedo proprio il caso di pubblicare il dato. La specie è ben conosciuta di quasi tutta Italia (isole comprese), non è rara, e un paio di esemplari siciliani sono già presenti sul forum (qui e qui).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
 Post subject: Re: Grazie
PostPosted: 09/10/2011, 16:03 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino wrote:
Se si riferisce a quella discussione, non vedo proprio il caso di pubblicare il dato. La specie è ben conosciuta di quasi tutta Italia (isole comprese), non è rara, e un paio di esemplari siciliani sono già presenti sul forum (qui e qui).

Infatti è uno dei coletteri più comuni in Italia!

Ora provvedo ad unire questa discussione all'altra.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Crysomelidae
PostPosted: 09/10/2011, 16:12 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dopo aver unito le due discussioni, mi è venuto il dubbio che forse Davide si riferisse a quest'altra! Davide, facci sapere, e nel caso provvedo a spostare gli ultimi messaggi sull'altra.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Crysomelidae
PostPosted: 09/10/2011, 18:58 
User avatar

Joined: 21/05/2010, 23:05
Posts: 2980
Location: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Julodis wrote:
Dopo aver unito le due discussioni, mi è venuto il dubbio che forse Davide si riferisse a quest'altra! Davide, facci sapere, e nel caso provvedo a spostare gli ultimi messaggi sull'altra.

Ooooooops :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Questa non l'avevo notata. Spero di non aver ingenerato confusione. :roll:
Scusate

_________________
Carlo Massarone


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: Bing [Bot] and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: