| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Oreina (Chrysochloa) elongata siparii (Luigioni, 1930) cf. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=28154 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | clido [ 30/10/2011, 13:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Oreina (Chrysochloa) elongata siparii (Luigioni, 1930) cf. - Chrysomelidae |
Buongiorno a tutti, credo che il genere sia corretto e dopo un po' di confronti con foto reperite sul web sarei giunto a Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781). Si può confermare? Ho trovato questo esemplare a Villetta Barrea (AQ), loc Selva Bella, quota cira 1700, dimensioni 8mm circa, su vegetazione spontanea di sottobosco in prevalenza di faggio. C'erano parecchi esemplari sparsi un po' in giro e le foglie sulle piante su cui si trovavano erano ridotte alle sole nervature principali. |
|
| Autore: | Julodis [ 30/10/2011, 14:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae Chrysomelinae (da confermare) |
Se non ricordo male, la gloriosa sta solo nel Nord, zona alpina. |
|
| Autore: | Julodis [ 30/10/2011, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae Chrysomelinae (da confermare) |
La scelta dovrebbe essere limitata a tre delle poche specie dell'Appennino centrale: Oreina cacaliae magistrettii Oreina alpestris marsicana Oreina elongata siparii Lascio agli esperti la determinazione. |
|
| Autore: | clido [ 30/10/2011, 17:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae Chrysomelinae (da confermare) |
Julodis ha scritto: Se non ricordo male, la gloriosa sta solo nel Nord, zona alpina. La scelta dovrebbe essere limitata a tre delle poche specie dell'Appennino centrale: Oreina cacaliae magistrettii Oreina alpestris marsicana Oreina elongata siparii Lascio agli esperti la determinazione. . ... intanto grazie Maurizio in attesa degli esperti, tra le tre propbabili da te citate escluderei la Oreina cacaliae magistrettii (Schatzmayr, 1941) per la diversa scultura elitrale che in questa specie mi sembra più reticolata. |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 30/10/2011, 17:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae Chrysomelinae (da confermare) |
Julodis ha scritto: La scelta dovrebbe essere limitata a tre delle poche specie dell'Appennino centrale: Oreina cacaliae magistrettii Oreina alpestris marsicana Oreina elongata siparii Credo che l'esemplare sia una Oreina elongata siparii, per le dimensioni, e, soprattutto, per la morfologia del pronoto. |
|
| Autore: | Julodis [ 31/10/2011, 2:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae Chrysomelinae (da confermare) |
Maurizio Bollino ha scritto: Credo che l'esemplare sia una Oreina elongata siparii, per le dimensioni, e, soprattutto, per la morfologia del pronoto. Che in passato ho preso anch'io da quelle parti. |
|
| Autore: | clido [ 31/10/2011, 10:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: ? Oreina (Oreina) gloriosa (Fabricius, 1781) - Chrysomelidae Chrysomelinae (da confermare) |
Maurizio Bollino ha scritto: ... Credo che l'esemplare sia una Oreina elongata siparii, per le dimensioni, e, soprattutto, per la morfologia del pronoto. Grazie, MaurizioCambio il titolo ed inserisco il (cf.) per prudenza. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|