Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aspidimorpha (Aspidimorpha) diaphana (Sahlberg, 1823) - Chrysomelidae Cassidinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=32357 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Apoderus [ 23/03/2012, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Aspidimorpha (Aspidimorpha) diaphana (Sahlberg, 1823) - Chrysomelidae Cassidinae |
Con questa ho giocato d'astuzia: tutti gli esemplari simili che ho preparato dopo poco perdevano i bellissimi riflessi metallici. Così l'ho fotografata appena estratta dal flacone e, anche se la foto non è fedele al 100%, si riesce a intuire la colorazione della specie in natura. 10 mm ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/03/2012, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Mi sa che l'hai scontornata troppo! |
Autore: | Apoderus [ 23/03/2012, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
In realtà uso un programma rudimentale e, soprattutto, dato il ritmo di lavoro attuale, faccio tutto troppo in fretta. Abbiate pazienza. ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 23/03/2012, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
![]() |
Autore: | Apoderus [ 23/03/2012, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Nemmeno passato per la testa (ma non ci giurerei che in alcool si conservino i colori) ![]() |
Autore: | Andricus [ 23/03/2012, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Bella! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/03/2012, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Apoderus ha scritto: In realtà uso un programma rudimentale e, soprattutto, dato il ritmo di lavoro attuale, faccio tutto troppo in fretta. Abbiate pazienza. ![]() Se permetti un consiglio: non le scontornare. Forse sono meno eleganti, ma non si perde niente delle caratteristiche della specie. Apoderus ha scritto: Nemmeno passato per la testa (ma non ci giurerei che in alcool si conservino i colori) ![]() Infatti non credo si conservino, almeno questi. Forse un po' meglio si può ottenere con l'acetone. |
Autore: | Apoderus [ 24/03/2012, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Questa è la foto originale (solo ridimensionata) |
Autore: | Pippistrello [ 24/03/2012, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Apoderus ha scritto: l'ho fotografata appena estratta dal flacone Ciao Silvano Vuoi dire che ti ha tenuto i colori per tutto il tempo che erano nel flacone, ma appena all'aria fresca perdono i riflessi metallici? I miei sono ancora nel feezer nella loro provetta ma oggi prelevando altro materiale ho visto che hanno perso ogni naturale belezza e sono grigi,marroncini. ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/03/2012, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Pippistrello ha scritto: Apoderus ha scritto: l'ho fotografata appena estratta dal flacone Ciao Silvano Vuoi dire che ti ha tenuto i colori per tutto il tempo che erano nel flacone, ma appena all'aria fresca perdono i riflessi metallici? I miei sono ancora nel feezer nella loro provetta ma oggi prelevando altro materiale ho visto che hanno perso ogni naturale belezza e sono grigi,marroncini. ![]() Con queste bestie non si sa mai come fare. Anche alcuni dei nostri cassidini fanno lo stesso scherzo. Pure io per questa nostra ho dovuto fare la foto appena estratta dalla provetta. |
Autore: | Apoderus [ 24/03/2012, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Esatto: quando li estraggo dal flacone (sughero e qualche goccia di etere) hanno la colorazione che avevano da vivi. Dopo pochi minuti anche i miei diventano grigiastri ![]() ![]() |
Autore: | Pippistrello [ 24/03/2012, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Apoderus ha scritto: Esatto: quando li estraggo dal flacone (sughero e qualche goccia di etere) hanno la colorazione che avevano da vivi. Dopo pochi minuti anche i miei diventano grigiastri ![]() ![]() Affinchè stanno nella provetta chiusa ermeticamente con i soli vapori di etere i pigmenti si mantengono. Non appena a contato con ossigeno i colori degradano... ![]() ![]() Bisognerebbe fare delle prove a liofilizzarli... PS: mi sono permesso di fare un veloce ritocchino con PS5 per renderla quasi come la ricordo da viva. ![]() |
Autore: | Thaumatomyrmex [ 24/03/2012, 0:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Che spettacolo!!! é davvero un peccato che perda i colori ![]() Se ne hai più di un individuo perchè non provi a metterne uno in alcol? Sarà senz'altro meno bello esteticamente ma se riuscisse a preservarne la colorazione potrebbe essere una cosa utilissima nel caso in cui ci siano più di un esemplare.Così potresti metterne uno o più sul cartellino e uno in alcol per mantenere la livrea naturale. (ovviamente non so se funziona) |
Autore: | Julodis [ 24/03/2012, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
La liofilizzazione in freezer potrebbe funzionare, ma ci vuole molta pazienza (va lasciata in freezer per mesi, finchè non secca) Ci sarebbe un modo poco ortodosso per evitare l'ossidazione: spruzzarci sopra della lacca per capelli. Dovrebbe formare un velo trasparente sulla cuticola, in grado di impedire il passaggio dell'ossigeno. |
Autore: | Pippistrello [ 24/03/2012, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Cassidinae - Gabon |
Julodis ha scritto: lacca per capelli. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |