Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=33297 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 21/04/2012, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824) - Chrysomelidae |
Ieri.....brevissima uscita di neanche un'ora, quindi, visto il pochissimo tempo, le falciate erano veloci e frenetiche....oltre ad un a buona dose di Cryptocephalus cf. moraei , ad un certo punto, solo falciando in uno spazio piuttosto ristretto (e solo lì), nel retino ho iniziato a notare dei minuscoli esseri che ho raccolto convinto che fossero Anobidi o Scolytidi. Arrivato a casa, li ho osservati al binoculare e non c'erano dubbi!!!....si trattava di Chrysomelidae Cryptocephalinae. ....ma come Cryptocephalus non mi quadravano proprio!! ![]() ![]() Non mi rendevo conto che l'universo dei Crisomelidi è davvero sconfinato. ![]() ![]() ![]() Se le cose stanno come penso che stiano, dovrei essere giunto al genere che sarebbe "Nuovo per FEI"!! ![]() ![]() ![]() Io direi che si tratta di Stylosomus sp. ....forse Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824). ![]() ![]() Sono bestiole microscopiche (non superano i 2mm) e quindi mi scuso per le immagini che sono al limite delle possibilità del mio 100mm macro. |
Autore: | enneaccatre [ 22/04/2012, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalino da ID (Stylosomus sp.???) |
Sì caro Leonardo, direi proprio che ci hai preso: Stylosomus minutissimus! Certo, un po' di alcool gli avebbe fatto bene! ![]() Ciao! ![]() Davide |
Autore: | FORBIX [ 22/04/2012, 7:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824) - Chrysomelidae |
Grazie Davide!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cerco di ritornare sul posto, appena possibile e vedo se riesco ad ubriacarne qualcuno!! ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 22/04/2012, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824) - Chrysomelidae |
![]() ![]() ![]() Mi verrebbe da dire a Leonardo che anche le Colaspidea non sarebbero male in umido.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 22/04/2012, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824) - Chrysomelidae |
Andrea Pergine ha scritto: :hi: ![]() ![]() Mi verrebbe da dire a Leonardo che anche le Colaspidea non sarebbero male in umido.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Andrea! ![]() ![]() Per gli altri, che altrimenti non capirebbero, Andrea si riferisce al fatto che nei primi giorni di aprile, in maniera del tutto involontaria, sono riuscito a capire come catturare decine e decine di esemplari di Colaspidea cf. oblonga. ![]() In effetti prima di allora questo genere lo rinvenivo solo d'inverno setacciando muschi e licheni, ma non conoscevo le abitudini "primaverili" di queste "palline bronzee"! ![]() Ovviamente gli esemplari raccolti, sono già preparati a secco e/o già imbustati per gli amici appassionati/esperti di Chrysomelidae. Ma ora che ho capito come fare per catturarli, non dovrebbe essere un grande problema alcolizzarne qualcuno! ![]() ![]() |
Autore: | enneaccatre [ 23/04/2012, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824) - Chrysomelidae |
Perfetto!! ![]() ![]() Ciao Leonardo! |
Autore: | FORBIX [ 23/04/2012, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stylosomus (Stylomicrus) minutissimus (Germar, 1824) - Chrysomelidae |
Bene! In questi giorni provo a vedere se ce ne stanno ancora in giro! Sono piuttosto facili da catturare! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |