| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lachnaia (Lachnaia) italica italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=33339 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Xylotrechus [ 24/04/2012, 10:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lachnaia italica italica Weise, 1881 - Chrysomelidae Clytrinae - da confermare |
Lachnaia italica (Weise, 1882) - Chrysomelidae Clytrinae
|
|
| Autore: | Umbro [ 24/04/2012, 16:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lachnaia italica italica Weise, 1881 - Chrysomelidae Clytrinae - da confermare |
Grazie mille Matteo!
|
|
| Autore: | Umbro [ 24/04/2012, 17:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lachnaia italica italica Weise, 1881 - Chrysomelidae Clytrinae - da confermare |
Ma perchè non si può parlare di sottospecie??
|
|
| Autore: | Nomas [ 25/04/2012, 10:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lachnaia italica italica Weise, 1881 - Chrysomelidae Clytrinae - da confermare |
Bravo Matteo, la determinazione specifica è corretta. Si tratta della sottospecie nominale: Lachnaia (Lachnaia) italica italica Weise, 1881. L'Autore non và tra parentesi perchè descritta originariamente nel genere Lachnaea e l'anno di descrizione risulta il 1881. Gli esemplari sono stati fotografati su Rubus, una delle piante ospiti dell'adulto. Ciao, Renato |
|
| Autore: | Umbro [ 25/04/2012, 18:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lachnaia italica italica Weise, 1881 - Chrysomelidae Clytrinae |
Il maschio si è mangiato tutti i tarsi della femmina, che nervoso..
|
|
| Autore: | Xylotrechus [ 25/04/2012, 18:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lachnaia italica italica Weise, 1881 - Chrysomelidae Clytrinae - da confermare |
Nomas ha scritto: Bravo Matteo, la determinazione specifica è corretta. Si tratta della sottospecie nominale: Lachnaia (Lachnaia) italica italica Weise, 1881. L'Autore non và tra parentesi perchè descritta originariamente nel genere Lachnaea e l'anno di descrizione risulta il 1881. Gli esemplari sono stati fotografati su Rubus, una delle piante ospiti dell'adulto. Ciao, Renato Grazie Renato! Speravo in una tua conferma!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|