Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Hypericia) hyperici hyperici (Forster, 1771) cf. - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=33654
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 01/05/2012, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Hypericia) hyperici hyperici (Forster, 1771) cf. - Chrysomelidae

Mi aiutate a determinare questa Chrysolina (almeno credo), raccolta in unico esemplare. E' la prima volta che la incontro, quindi presumo che all'Elba non debba essere comune.
7mm

Chrysolina sp6.JPG

Chrysolina sp7.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 03/05/2012, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp.?? - Chrysomelidae

Chrysolina (Hypericia) sp.

Ciao
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 12/05/2012, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina sp.?? - Chrysomelidae

Grazie infinite Giuseppe! :lov3:
Purtroppo mi sembra una femmina, quindi non credo si riuscirà ad andare oltre. :cry: :cry:

Autore:  Maurizio Bollino [ 12/05/2012, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Hypericia) sp. - Chrysomelidae

Nell'Italia peninsulare le specie riferibili al sgen. Hypericia sono due: geminata e hyperici
C'è poi quadrigemina di Sardegna e Sicilia.
Direi che, per la punteggiatura secondaria delle elitre, si potrebbe escludere geminata, che ha anche una sagoma meno ovale.
C. hyperici sarebbe la conclusione più logica, ma quel solco marginale del pronoto molto marcato mi mette in crisi......

Deinde ..... Leonardo, ti tocca trovare qualche maschio.......

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/