Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psylliodes gibbosa Allard, 1860 cf. Dettagli della specie

17.II.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/02/2011, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Bagnante 6° viewtopic.php?f=11&t=17734
2.6 mm


P1070626.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psylliodes sp.
MessaggioInviato: 25/09/2012, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2012, 17:41
Messaggi: 63
Località: L'Aquila
Nome: Maurizio Biondi
Come ho scritto in un precedente messaggio, è estremamente arduo identificare Psylliodes dalle foto e, spesso, anche avendo a disposizione edeago o spermateca, tuttavia posso dirti con certezza che si tratta di una specie del gruppo "gibbosa", caratteristici sono la silhouette tozza ed il vertice del capo chiaramente punteggiato (a questo riguardo controlla l'esemplare perchè nella foto non si riesce a vedere!). Anche in questo caso, tuttavia, considerando la superficie del pronoto molto lucida, azzarderei a dire che potrebbe trattarsi proprio di Psylliodes gibbosa Allard, 1860.


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/09/2012, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2012, 17:41
Messaggi: 63
Località: L'Aquila
Nome: Maurizio Biondi
Ho visto che nell'oggetto i nomi specifici di Psylliodes sono stati declinati al maschile. Questo non è più corretto, basta vedere anche il recente Catalogue of Palaearctic Coleoptera, Vol. 6 di Loebl & Smetana, in quanto la desinenza "oides" (ad es. Psylloides) richiede la declinazione maschile mentre si è stabilito che non è così per "iodes" (come per l'appunto Psylliodes). Quindi in questo caso il nome corretto è "gibbosa" e non "gibbosus".


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/09/2012, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Maurizio Biondi ha scritto:
Ho visto che nell'oggetto i nomi specifici di Psylliodes sono stati declinati al maschile. Questo non è più corretto, basta vedere anche il recente Catalogue of Palaearctic Coleoptera, Vol. 6 di Loebl & Smetana, in quanto la desinenza "oides" (ad es. Psylloides) richiede la declinazione maschile mentre si è stabilito che non è così per "iodes" (come per l'appunto Psylliodes). Quindi in questo caso il nome corretto è "gibbosa" e non "gibbosus".


Per la cklist ci siamo basati su chrysomelidae.it per uniformità "italiana" sulla nomenclatura, più tardi provvedo a correggere i nomi in conformità con Loebl & Smetana ;)
Grazie per la segnalazione :) Se trovi altri errori non esitare a segnalarli che correggo ;)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 15/06/2011, 23:25
Messaggi: 10
Località: Quarto Cagnino - Milano
Nome: Valter Fogato
Ho provveduto a correggere i nomi delle Psylliodes al femminile.
Grazie per la segnalazione e speriamo che non cambino sesso una terza volta... :)
Valter.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Valter ha scritto:
Ho provveduto a correggere i nomi delle Psylliodes al femminile.
Grazie per la segnalazione e speriamo che non cambino sesso una terza volta... :)
Valter.


Grazie mille!!!! Io questi giorni il tempo a disposizione lo sto impiegando per Taxare le discussioni e li ancora non ci ero arrivato :D

P.s. Ora che controllo però risultano essere ancora al maschile... c'è qualche problema tecnico?

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Io è circa una decina di volte che provo ma non ne vuole sapere :(
Comunque nel cartellino l'ho cambiato...grazie Maurizio :birra:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 15/06/2011, 23:25
Messaggi: 10
Località: Quarto Cagnino - Milano
Nome: Valter Fogato
Probabilmente è un problema di aggiornamento della pagina da parte del browser che tiene in memoria le pagine visitate. Cliccando su "ultimi aggiornamenti" o sul pulsante di refresh/ricarica del browser si dovrebbe aggiornare la pagina.
Valter.


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 15/06/2011, 23:25
Messaggi: 10
Località: Quarto Cagnino - Milano
Nome: Valter Fogato
Si visualizza correttamente? Le vostre segnalazioni sono molto utili e gradite.
Grazie.
Valter.
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... bbosus.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si. Tutte le specie che hanno come nome specifico un aggettivo ora sono al femminile.

Maw89 ha scritto:
Grazie mille!!!! Io questi giorni il tempo a disposizione lo sto impiegando per Taxare le discussioni e li ancora non ci ero arrivato :D

P.s. Ora che controllo però risultano essere ancora al maschile... c'è qualche problema tecnico?

Nicola, hai equivocato. Valter intendeva che le ha cambiate sul sito Chrysomelidae.it! La checklist dei Chrysomelidae del Forum puoi modificarla solo tu (o chi altro sia stato autorizzato) e HPL.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 0:38 
Avatar utente

Iscritto il: 15/06/2011, 23:25
Messaggi: 10
Località: Quarto Cagnino - Milano
Nome: Valter Fogato
Ok, grazie!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: