Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff, 1882) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=35844 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 28/06/2012, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff, 1882) - Chrysomelidae |
Questo crisomelide trovato a bordo faggeta a quota ca. 1.130 m a me pare assomigli ad una Chrysolina sturmi ... anche se è segnalata solo per il nord... possibile? Lunghezza ca. 9,5 mm. |
Autore: | Andrea Pergine [ 28/06/2012, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 28/06/2012, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Grazie Andrea ![]() Anche io sono perplessa... la C. olivieri ha la punteggiatura delle elitre differente... questa sembra proprio una C. sturmi. Mi interesserebbe sapere qualcosa di più sulla distribuzione di questa specie, la divisione in zone geografiche N,S è sempre troppo riduttiva. |
Autore: | Andrea Pergine [ 28/06/2012, 23:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
![]() (da IL NATURALISTA VALTELLINESE - Atti Mus. civ. Stor. nat. Morbegno, 17: 11-131. 31/12/2006) Catalogo topografi co commentato dei Crisomelidi (Insecta, Coleoptera, Chrysomelidae) della provincia di Sondrio (Lombardia, Italia settentrionale) RENATO REGALIN*, JAN BEZDEK**, FABIO PENATI*** e LIVIO CIAPPONI*** Subgen. Colaphosoma Motschulsky, 1860 029. Chrysolina (Colaphosoma) sturmi subsp. sturmi (Westhoff, 1882) COROTIPO: Europeo (EUR). PRESENZA IN ITALIA: Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Lombardia e Piemonte. PIANTE OSPITI: Glechoma hederacea (Lamiacee). ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 29/06/2012, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Ottimo, grazie!!! ![]() Vedo che c'è anche la pianta ospite... e sto cercando di ricordarmi dove ho raccolto la Chrysolina... ma la pianta proprio non mi torna in mente ![]() P.S.: certo che è "parecchio" fuori areale... ![]() |
Autore: | Nomas [ 30/06/2012, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Visto che in qualche misura vengo tirato in causa, con quanto avevo scritto nel lavoro sui Criso della prov. di Sondrio, ti consiglio di inviare l’esemplare raccolto ad uno specialista per la conferma della determinazione. Una volta confermata vale la pena di scrivere una segnalazione faunistica, non prima però di aver effettuato un’accurata ricerca bibliografica. Se vuoi Maura, per tutto questo, ti posso dare volentieri una mano. Personalmente sono dell’opinione che è molto più interessante contribuire al dialogo scientifico che non restarne passivi spettatori. L’Appennino umbro-marchigiano è stato poco indagato riguardo i crisomelidi e certamente le sorprese non mancano. Il monte Cucco poi, con la varietà di ambienti che presenta, sicuramente è una vera miniera. Ciao, Renato |
Autore: | Maura [ 30/06/2012, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Ciao Renato, grazie! Di fronte a bestioline così particolari in effetti non si sa bene cosa fare, ne a chi rivolgersi... Per i non addetti ai lavori il miglior punto di riferimento resta il FEI, qui un buon consiglio si può trovare sempre ![]() In realtà la Chrysolina in oggetto è già alcolizzata per il progetto bar-coding, ma ne passerà di tempo prima di avere i risultati delle analisi genetiche ...e sai l'impazienza dei principianti, non potevo stare senza sentire il parere di qualcuno! ![]() Cosa mi consigli di fare? Forse dovrei accelerare un po' i tempi e inviare subito l'esemplare? Per la ricerca bibliografica io purtroppo non so neppure da dove cominciare ![]() Per il momento posso solo continuare a tenere gli occhi aperti e vedere cosa salta fuori... secondo me hai ragione: il Monte Cucco di sorprese in serbo ne può avere parecchie ![]() ![]() |
Autore: | Nomas [ 30/06/2012, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Benone, se invierai la bestiola per il progetto DNA Barcoding andrà in buone mani. Anch’io conosco quel progetto e sono sempre in contatto con gli amici che se ne occupano. Ti farò sapere se la determinazione è confermata. Nel frattempo inizierò un’indagine bibliografica alla ricerca di segnalazioni, più o meno recenti, per l’area appennica. Anche in questo caso ti terrò aggiornata sulla situazione. Ciao, Renato |
Autore: | Maura [ 01/07/2012, 1:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 01/09/2014, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
![]() Scusatemi ma si e' poi saputo qualcosa di piu' di questa bestiola? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/09/2021, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Up ![]() |
Autore: | togaspain [ 06/09/2021, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Chrysolina sturmi ha zampe e antenne rossastre. Confermo la designazione. Tomasz ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/09/2021, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 06/09/2021, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff 1882) ? |
Andrea Pergine ha scritto: :birra: ok Tomasz! Ma questo esemplare proviene da una zona molto a sud e forse è stato inviato al progetto "Barcoding" per l'analisi genetica! Volevo sapere se vi erano notizie al riguardo. ![]() ![]() Anche il DNA ha confermato che si tratta di Chrysolina sturmi. Il dato era in procinto di essere pubblicato, ma la recente scomparsa di Fernando Angelini, con cui ho condotto le ricerche nel Parco del Monte Cucco, ha portato (almeno momentaneamente) a uno stop. |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/09/2021, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Colaphosoma) sturmi (Westhoff, 1882) - Chrysomelidae |
![]() ![]() Dato molto interessante! Mi spiace molto per quello che è successo.... ![]() In bocca al lupo. A presto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |