Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Neocrepidodera impressa (Fabricius, 1801) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=37976 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | krep [ 01/09/2012, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide da det. |
It seems as Neocrepidodera sp. (Alticinae) |
Autore: | Maw89 [ 01/09/2012, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide da det. |
Concordo! potresti dirmi, che dalla foto non lo capisco bene, se le elitre hanno strie di punti regolari o meno e se il pronoto é fortemente punteggiato o quasi liscio (come mi sembra?) Nicola |
Autore: | Agdistis [ 01/09/2012, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide da det. |
Maw89 ha scritto: Concordo! potresti dirmi, che dalla foto non lo capisco bene, se le elitre hanno strie di punti regolari o meno e se il pronoto é fortemente punteggiato o quasi liscio (come mi sembra?) Nicola Il pronoto è praticamente liscio, le elitre son punteggiate cn una serie piu' omeno regolare di punti poco impressi. Ciao Lucio |
Autore: | Maw89 [ 02/09/2012, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisomelide da det. |
Agdistis ha scritto: Maw89 ha scritto: Concordo! potresti dirmi, che dalla foto non lo capisco bene, se le elitre hanno strie di punti regolari o meno e se il pronoto é fortemente punteggiato o quasi liscio (come mi sembra?) Nicola Il pronoto è praticamente liscio, le elitre son punteggiate cn una serie piu' omeno regolare di punti poco impressi. Ciao Lucio Direi che queste caratteristiche unite alle dimensioni portano a Neocrepidodera impressa (Fabricius, 1801) Nicola |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |