Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachnephorus villosus (Duftschmid, 1825) Dettagli della specie

3.XII.2012 - ITALIA - Toscana - PI, San Rossore


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/01/2013, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Loris, nel suo post su Gombo, aveva già inserito le immagini di alcuni Pachnephorus rimasti però con qualche dubbio sulla determinazione. Provo ad aggiungere qualche altra foto nella speranza di poter dare un nome alle bestiole. :D
Confrontando le immagini riportate sia in Chrysomelidae.it che sul sito di Lech (dove è presente anche la foto dell'edeago), credo che la determinazione corretta sia Pachnephorus villosus (Duftschmid, 1825).

Tra le specie da me reperite, questa è risultata la più abbondante con un totale di 6 esemplari.

Raccolto mediante vagliatura di un terreno in un ambiente aperto in area umida.

Lunghezza dell'esemplare: poco oltre i 2,5 mm.


ptrid.jpg



edlatrid2.jpg

edapicrid2.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2013, 22:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
Anillus ha scritto:
credo che la determinazione corretta sia Pachnephorus villosus (Duftschmid, 1825).

Penso che la tua determinazione sia corretta.

Anillus ha scritto:
Loris, nel suo post su Gombo, aveva già inserito le immagini di alcuni Pachnephorus rimasti però con qualche dubbio sulla determinazione.

Il 1° penso sia corretto come P. villosus.
Il 2° potrebbe essere un bistriatus o tessellatus. Dovrò controllare i caratteri.
Il 3° penso sia un P. canus.

Il tutto in attesa di conferma degli esperti.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2013, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
giuseppe55 ha scritto:
Anillus ha scritto:
credo che la determinazione corretta sia Pachnephorus villosus (Duftschmid, 1825).

Penso che la tua determinazione sia corretta.



Grazie Giuseppe :birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2013, 19:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
giuseppe55 ha scritto:
Il 1° penso sia corretto come P. villosus.
Il 2° potrebbe essere un bistriatus o tessellatus. Dovrò controllare i caratteri.
Il 3° penso sia un P. canus.

Correggo un errore di scrittura:
Il 1° penso sia corretto come P. villosus.
Il 2° potrebbe essere un bistriatus o tessellatus. Dovrò controllare i caratteri.
Il 3° penso sia un P. canus [o tessellatus. Dovrò controllare i caratteri].

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: