Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phyllotreta ochripes (Curtis, 1837) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=4192
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 22/12/2009, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Phyllotreta ochripes (Curtis, 1837) - Chrysomelidae

Veneto
Lamon: Le ei
8/VII/2009
N.Dal Zotto legit
DSCN3165e.jpg


Autore:  Maw89 [ 13/08/2010, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllotreta flavoguttata ?

Premesso che P. flavoguttata è estranea alla nostra fauna, a mio avviso, dopo aver guardato e riguardato l'esemplare allo stereo, azzarderei che possa trattarsi di Phyllotreta cf. ochripes (Curtis, 1837) a. cruciata. Purtroppo non ho le altre specie per un confronto diretto, voi cosa ne pensate?
Nicola

P.S. se mi date l' ok tolgo l'immagine della flavoguttata che avevo inserito.

Autore:  Herzog [ 14/08/2010, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllotreta flavoguttata ?

Ciao Nicola,

penso sia probabile trattarsi di Phyllotreta ochripes var. cruciata; infatti oltre al fatto che P. flavoguttata non è mai stata ritrovata in Italia, mi sembra di vedere che il 5° antennomero è molto più lungo rispetto agli altri, fatto questo che coincide con le caratteristiche di P. ochripes.
Anch'io ho avuto modo di trovare la var. cruciata nelle vicinanze di Feltre (BL).

Enzo :) :)

Autore:  Maw89 [ 14/08/2010, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllotreta flavoguttata ?

Herzog ha scritto:
Ciao Nicola,

penso sia probabile trattarsi di Phyllotreta ochripes var. cruciata; infatti oltre al fatto che P. flavoguttata non è mai stata ritrovata in Italia, mi sembra di vedere che il 5° antennomero è molto più lungo rispetto agli altri, fatto questo che coincide con le caratteristiche di P. ochripes.
Anch'io ho avuto modo di trovare la var. cruciata nelle vicinanze di Feltre (BL).

Enzo :) :)


Grazie mille Enzo!

Mi sto addentrando da poco in questo fantastico mondo dei Chrysomelidae e ancora da meno in quello degli alticini, devo dire che non è affatto facile, anche se è molto affascinante!!!

Grazie ancora,
Nicola

Autore:  enneaccatre [ 14/08/2010, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllotreta flavoguttata ?

Sicuramente Phyllotreta ochripes. Inconfondibile per le zampe anteriori e medie completamente gialle.

Ciao!

Davide

Autore:  Maw89 [ 15/08/2010, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllotreta flavoguttata ?

enneaccatre ha scritto:
Sicuramente Phyllotreta ochripes. Inconfondibile per le zampe anteriori e medie completamente gialle.

Ciao!

Davide


Grazie! :lov2:

Nicola

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/