Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oreina (Intricatorina) intricata anderschi (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=4196
Pagina 1 di 1

Autore:  Maw89 [ 22/12/2009, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Oreina (Intricatorina) intricata anderschi (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae

Anche su lei non ho moltissimi dubbi, ma neppure alcuna certezza, quindi chiedo aiuto a voi esperti:)
Trovatta insieme a molte(15) O. cacaliae e la specie postata qui e qui
il 27/VIII/2009 sul passo Brocon.
Potrebbe essere lui?

TRENTINO A.A.
Altana
Passo Brocon 1600m
27/VIII/2009
N.Dal Zotto Legit
Oreina-intricata.jpg


Oreina-intricata-fronte.jpg


Oreina-intricata-latosx.jpg


Oreina-intricata-lato-dx.jpg


Autore:  Effe Esse [ 25/12/2009, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina intricata?

Ciao Nicola,

non te lo posso dire con certezza, ma per me' e' un' intricata, ti inserisco un paio di foto di esemplari che ho in collezione e che ho determinati con il Porta come intricata, ma non conoscendo a fondo le Oreine, sarei grato che venissero confrontate anche le mie foto, e determinate con certezza da qualche specialista del gruppo.
Sono state raccolte in Alto Adige a Bolzano sull' Alpe di Siusi, mt. 1900, 03-VIII-2009 dall'amico Nino Ghiretti. Misurano mm. 11
ed anche queste mi sono state date assieme alle cacaliae, solo tre esemplari di intricata, contro una trentina di cacaliae.

Franco Sandel

Allegati:
Oreina intricata-Italy-AltoAdige-Val di Siusi-13-VIII-2009-Leg.Nino Ghiretti_02.JPG

Oreina intricata-Italy-AltoAdige-Val di Siusi-13-VIII-2009-Leg.Nino Ghiretti_01.JPG


Autore:  andreafabbri [ 25/12/2009, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina intricata?

e' un'intricata, l'edeago non smetisce

:D

Autore:  Effe Esse [ 27/12/2009, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Intricatorina) intricata (Germar 1824) - Chrysomelidae

Ottimo,

graze Andrea per la tua conferma, ringrazio inoltre Nicola per il benvenuto nel forum.

Ciao

Franco Sandel

Autore:  Maw89 [ 27/12/2009, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oreina (Intricatorina) intricata (Germar 1824) - Chrysomelidae

Mi era sfuggita la discussione :devil: Grazie mille Andrea per la conferma!!
Che bello vedere che il numero dei veneti nel forum sta aumentando!
Nicola

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/