| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cryptocephalus (Cryptocephalus) imperialis Laicharting, 1781 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=42232 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | baratti48 [ 25/01/2013, 12:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae |
Nessuno che si pronuncia !? Se pensate che ho detto una cazzata ditelo che non mi offendo ! ![]() Luigi |
|
| Autore: | FORBIX [ 25/01/2013, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae |
Ciao Luigi! Non credo tu abbia detto una c.... stupidaggine! Magari il tuo esemplare è sfuggito ai Chrysomelidari D.O.C. Per me è lui, ma per la certezza devi attendere pareri più illustri del mio ....è una bestia che non ho mai visto che fa parte di un gruppo particolarmente complicato, quindi solo gli esperti credo ti possano darti certezze!
|
|
| Autore: | baratti48 [ 25/01/2013, 13:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae |
Grazie Leonardo Allora aspettiamo ! Gia' la tua risposta e' incoraggiante Luigi |
|
| Autore: | FORBIX [ 25/01/2013, 13:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae |
Sembrerebbe anche già segnalato per la toscana! ![]() Fonte: Chrysomelidae.it |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 25/01/2013, 14:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae |
Anche se non ne ho mai potuti esaminare concordo con voi che è imperialis. Il margine laterale del pronoto ed il margine elitrale posteriore nero dovrebbero distinguerlo da trimaculatus. Qualora ti capitasse di trovarne altri, mi piacerebbe poter estrarre un maschio fresco per tentare l'estroflessione dell'endofallo.
|
|
| Autore: | baratti48 [ 25/01/2013, 15:54 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae | |||
Grazie Maurizio Anche io avevo subito escluso trimaculatus . A parte la grandezza ma l' aspetto generale colpisce subito per la diversita' Il pronoto in particolare e' completamente diverso , in trimaculatus sembra una perfetta mezza sfera Ho provato a fare le foto di confronto delle due specie. Le foto non sono un gran che ma la differenza del pronoto e' evidente Purtroppo questo esemplare e' figlio unico anche se ho provato varie volte di cercarlo nella stessa zona. Al prossimo e' tuo ! Luigi
|
||||
| Autore: | Maurizio Bollino [ 26/01/2013, 0:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae |
baratti48 ha scritto: Al prossimo e' tuo ! Grazie Luigi!!
|
|
| Autore: | Julodis [ 26/01/2013, 9:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus imperialis Laicharting,1781 ? Crysomelidae |
Concordo su imperialis. Mai trovato uno. Vedo che di Toscana ci sono almeno tre citazioni: LI, Antignano, Burlini, 1956 GR, Massa Marittima, Burlini, 1956 FI, Firenze, Burlini, 1956 |
|
| Autore: | baratti48 [ 26/01/2013, 17:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cryptocephalus (Cryptocephalus) imperialis Laicharting, 1781 - Chrysomelidae |
Grazie Maurizio Mi ripropongo da questa primavera di esplorare con piu' cura la zona Luigi |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|