Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orestia apennina Weise, 1886 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=43156 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 16/03/2013, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Orestia apennina Weise, 1886 - Chrysomelidae |
C'è anche la possibilità che ve l'abbia già propinato, ma purtroppo non ne ho trovato traccia. Non ho ben capito a quale famiglia possa appartenere: Chrysomelide, Endomychide...o cosa ? Lunghezza: 1.8 mm. Raccolto al vaglio, in boschetto misto a ridosso di un fiume. |
Autore: | strepens [ 16/03/2013, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che coleottero è ? |
hello!!! I think that it belongs to Chrysomelidae, subfam. Alticinae. Probably to the genus Minota Kutshera. I don't believe it belongs in Endomychidae (complete absence of clubbed antennae...). Ciao a tutti, George |
Autore: | Lech Borowiec [ 17/03/2013, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che coleottero è ? |
It is rather Orestia than Minota. Minota is larger (above 2 mm) with shorter basal pronotal grooves. |
Autore: | Loriscola [ 18/03/2013, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che coleottero è ? |
Grazie mille ad entrambi. Guardando anche la bestiola presente sul forum e postata da Maw, direi proprio che si tratta di una Orestia sp. |
Autore: | Maurizio Biondi [ 18/07/2013, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orestia sp. - Chrysomelidae |
Si tratta in effetti di Orestia apennina Weise, 1886, l'unica del gruppo presente in quell'area. Ciao, Maurizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |