Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Monoxia obesula Blake, 1939 - Chrysomelide Galerucinae (specie introdotta dagli U.S.A.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=46036
Pagina 1 di 2

Autore:  Palaemonetes [ 09/07/2013, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Monoxia obesula Blake, 1939 - Chrysomelide Galerucinae (specie introdotta dagli U.S.A.)

3 mm e mezzo. Verso le 11 hanno cominciato a svolazzare a decine quasi ovunque: all'inizio li avevo presi per sciami di moscerini da quanti ce n'erano e si posavano un po dappertutto, non sembravano legati a qualche essenza in particolare. Mai visti prima. Chrisomelide galerucino?

Allegati:
2.jpg

3.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 10/07/2013, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide da determinare

Aggiungo qualche altro scatto fatto oggi. Secondo voi, di quanto sbaglio se dico Galerucella (Neogalerucella) sp.?

Allegati:
2.jpg

1.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 29/07/2013, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide da determinare

Foto di oggi (29.VII.2013): erano numerosissimi.

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  AetherisIgnis [ 29/07/2013, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide da determinare

It's not Galerucella. I doubt this is a Palaearctic species. It looks like something in Monoxia to me :oops:

Autore:  ruzzpa [ 29/07/2013, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide da determinare

...mi sa tanto che hai beccato una nuova specie alloctona... :hi:
prova a guardare qui http://bugguide.net/node/view/344461

Autore:  FORBIX [ 30/07/2013, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide da determinare

Erano giorni che cercavo di capire di che razza di bestia si trattasse, senza arrivare a nulla!! :( :oops:
Ora capisco!! :devil: :devil:

Non so se tutte le specie di questo genere siano nord-americane, comunque sembrerebbe che siano le seguenti:
Monoxia angularis (J. L. LeConte, 1859)
Monoxia apicalis Blake, 1939
Monoxia batisia Blatchley, 1917
Monoxia brisleyi Blake, 1939
Monoxia consputa (J. L. LeConte, 1857)
Monoxia debilis J. L. LeConte, 1865
Monoxia elegans Blake, 1939
Monoxia grisea Blake, 1939
Monoxia guttulata (J. L. LeConte, 1865)
Monoxia inornata Blake, 1939
Monoxia minuta Blake, 1939
Monoxia obesula Blake, 1939
Monoxia pallida Blake, 1939
Monoxia puberula Blake, 1939
Monoxia schizonycha Blake, 1939
Monoxia sordida (J. L. LeConte, 1858)

Autore:  FORBIX [ 30/07/2013, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelide da determinare

Ieri sera, colpito dal ritrovamento di questa bestiola, avevo scritto ad uno dei maggiori esperti di questo gruppo nel "Nuovo Mondo", ovvero Shawn M. Clark della Brigham Young University (Utah).
Costui è stato davvero gentilissimo ed oggi mi ha risposto e queste sono le sue parole.

"Yes, the beetles in your pictures almost certainly belong to the genus Monoxia. Insects in this genus feed on a variety of plants in the families Asteraceae, Chenopodiaceae, Bataceae, and Solanaceae. Adults feed on the leaves, and larvae (at least of most species) are leaf miners. The insects are sometimes abundant, and they sometimes cause economic damage. For more information about their habits, see the attached excerpt from my book entitled, “Host plants of leaf beetle species occurring in the United States and Canada (Coleoptera: Megalopodidae, Orsodacnidae, Chrysomelidae, excluding Bruchinae).” Identification of the species in the genus Monoxia is extremely difficult. However, if you send me specimens (including both males and females), I might be able to identify the species. Knowledge of the host plant would also be helpful."

Per chi è interessato, posso mandare l'estratto per e-mail. ;) :hi:

Autore:  AetherisIgnis [ 30/07/2013, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia sp. - Chrysomelide Galerucinae (Nuovo Allieno??)

Leonardo, thank you for the information :)
This is a very interesting find...
:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 06/08/2013, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia sp. - Chrysomelide Galerucinae (Nuovo Allieno??)

Ho rinominato questo mio esemplare, deduco quindi che la specie è arrivata a Cagliari almeno da un anno ma confermo che nel 2013 c'è proprio un invasione.

Autore:  Julodis [ 06/08/2013, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia sp. - Chrysomelide Galerucinae (Nuovo Alieno??)

I soliti ingordi! Non vi bastano le bestie vostre, ne volete pure altre!

Ci mancava solo questo. Sarà la contropartita per la Xanthogaleruca luteola che gli abbiamo regalato noi.

Autore:  halobates [ 09/08/2013, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia sp. - Chrysomelide Galerucinae (Nuovo Alieno??)

:) Ho catturato anch'io due giorni fa alcuni esemplari posati sul muro di casa, nel frattempo il buon Leonardo mi ha inviato l'estratto e lo ringrazio. Controllati sotto allo stereo si sono rivelati Monoxia sp.

Per cui abbiamo segnalazioni sul Forum che riguardano:Sardegna;Toscana (Isola d'elba) e Lombardia.


:hi:

Autore:  FORBIX [ 09/08/2013, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia sp. - Chrysomelide Galerucinae (Nuovo Alieno??)

halobates ha scritto:
:) Per cui abbiamo segnalazioni sul Forum che riguardano:Sardegna;Toscana (Isola d'elba) e Lombardia.

:shock: :o :shock: :?
Ma non è roba mia vero?
Io non l'ho mai visto. :? :?

Autore:  halobates [ 09/08/2013, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia sp. - Chrysomelide Galerucinae (Nuovo Alieno??)

FORBIX ha scritto:
halobates ha scritto:
:) Per cui abbiamo segnalazioni sul Forum che riguardano:Sardegna;Toscana (Isola d'elba) e Lombardia.

:shock: :o :shock: :?
Ma non è roba mia vero?
Io non l'ho mai visto. :? :?



? :shock: :oooner: :? dove ho equivocato ? leggendo il post pensavo che l'avevi catturata anche all'Elba e ci stavi sbattendo la testa.....allora era solo la ricerca dell'identità di questa postata.

In tal caso: Sardegna;Toscana (Isola d'elba) ; Lombardia

:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 05/03/2014, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia obesula Blake, 1939 - Chrysomelide Galerucinae (specie introdotta dagli U.S.A.)

Ritengo che questa discussione, che a suo tempo mi era stato chiesto di oscurare, in attesa di chiarire di quale specie di Monoxia si trattasse, possa ora essere rimessa in chiaro, alla luce del seguente lavoro apparso ieri su Zootaxa:

Zootaxa 3774 (1): 083–089 (4 Mar. 2014)
Monoxia obesula Blake, 1939, a species native to the U.S.A. and adventive to Sardinia, Italy (Coleoptera: Chrysomelidae: Galerucinae: Galerucini)
SHAWN M. CLARK, ANDREA RATTU & DAVIDE CILLO
Preview

Complimenti agli Autori :ok:

Autore:  FORBIX [ 05/03/2014, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monoxia obesula Blake, 1939 - Chrysomelide Galerucinae (specie introdotta dagli U.S.A.)

Bravi!!! :ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/