Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bruchidius siliquastri Kergoat, P. Delobel & A. Delobel 2007 - Bruchidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=46663
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 06/08/2013, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Bruchidius siliquastri Kergoat, P. Delobel & A. Delobel 2007 - Bruchidae

Piccolo coleottero, 2-3 mm, ha qualcosa del Chrysomelidae ma tra i Chrysomelidae non trovo niente di simile. Quindi è possibile che stia cercando nella famiglia sbagliata, ma non so a cos'altro pensare.
Perfugas060813 005mod1.jpg

Perfugas060813 001mod1.jpg


Autore:  FORBIX [ 06/08/2013, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Giusto! :ok:
Chrysomelidae Bruchinae....o Bruchidae che dir si voglia! ;)
E' un cosiddetto "tonchio"!! ;)
Per il genere ora non ho modo di controllare, ma non dovrebbe essere difficile arrivarci.......per la specie invece è più complicato! ;)

Autore:  Mauro [ 06/08/2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Grazie Leonardo, hai ragione, è senzaltro un Chrysomelidae Bruchinae.
Il genere mi pare possa essere Bruchus, ma per la specie la vedo dura, anche se ho conservato l'esemplare. Purtroppo non c'è l'aiuto della conoscenza della pianta ospite, perchè è trovato in ambiente urbano, poteva quindi essere uscito da un'abitazione dove mangiava legumi secchi o cose simili. A meno chè non sia una specie parassita del bagolaro, albero sotto il quale l'ho trovato, ma mi pare strano.

Autore:  strepens [ 06/08/2013, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Hello!!!
A friend from France (Olivier Courtin), drew my attention on a new species of Bruchinae: Bruchidius siliquastri Kergoat, P. Delobel & A. Delobel 2007.
Although the "bagolaro" represents Celtis and not Cercis, I think that, this specimen belongs to this insect.
See the relevant site:

http://www.zoologie.umh.ac.be/asef/pdf/ ... ompact.pdf

Goodnight to all,
George

Autore:  Mauro [ 06/08/2013, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysomelidae??

Thank you George!
It seems that my specimen match very well with Bruchidius siliquastri Kergoat, P. Delobel & A. Delobel 2007.
In the street in wich I found it there are not Cercis siliquastrum L., (albero di Giuda) but in the town this tree is present in several other street and garden in the vicinity.

Ho fatto bene a conservarlo, potrebbe essere il primo ritrovamento per l'Italia!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/