Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysolina (Ovosoma) vernalis (Weise, 1882) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=47991 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 01/10/2013, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysolina (Ovosoma) vernalis (Weise, 1882) - Chrysomelidae |
Oggi sono andato a Serrone a vedere in che condizioni era casa, e tra un temporale e l'altro ho trovato il tempo di dare un'occhiata in montagna una mezz'oretta. Sono andato sul versante W-NW del Monte Scalambra, prevalentemente brullo in seguito al disboscamento del secolo scorso. L'ambiente, piuttosto povero, è questo, in direzione Nord E questo guardando verso Sud. Il boschetto sullo sfondo negli ultimi tre anni mi ha fruttato diverse bestiole interessanti, tra cui Agrilus albomarginatus, Ropalopus hungaricus, Chaetonyx robustus italicus, Reicheia corinna, ecc. Oggi invece ho trovato, che gironzolavano sulla stradina, una serietta di questa bella Chrysolina, poco frequente nel Lazio. Ad occhio mi sembra Chrysolina (Sulcicollis) oricalcia (O.F. Müller, 1776), ma controllerò meglio. |
Autore: | Mimmo011 [ 09/02/2014, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Sulcicollis) oricalcia (O.F. Müller, 1776) ? |
Si può confermare? ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/02/2014, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Sulcicollis) oricalcia (O.F. Müller, 1776) ? |
Per me si, è proprio quel che pensavo quando le ho trovate. Ma aspettavo la conferma di qualche specialista. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/02/2014, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Sulcicollis) oricalcia (O.F. Müller, 1776) ? |
Queste, per me, sono tutte Chrysolina (Ovosoma) vernalis (Weise, 1882). Le C. oricalcia hanno la punteggiatura delle elitre simile a quella delle Hypericia, in linee regolari. Questa è una oricalcia verificata con estrazione, e questa, invece, è una vernalis. Si può notare la differente disposizione della punteggiatura elitrale, molto simile, in questa ultima specie, a quella degli esemplari fotografati a Serrone. Inoltre ho sempre visto oricalcia su pianta, mai sul terreno, mentre è comportamento abituale delle vernalis gironzolare come Pimelia. |
Autore: | Julodis [ 10/02/2014, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Sulcicollis) oricalcia (O.F. Müller, 1776) ? |
Se fossero vernalis, non mi dispiacerebbe comunque, perchè ne ho poche. Se riesco a ricordarmi dove ho messo queste, faccio una foto a un esemplare preparato. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/02/2014, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Sulcicollis) oricalcia (O.F. Müller, 1776) ? |
Julodis ha scritto: Se fossero vernalis, non mi dispiacerebbe comunque, perchè ne ho poche. Se riesco a ricordarmi dove ho messo queste, faccio una foto a un esemplare preparato. Fidati, sono loro. L'ultima foto è molto chiara, ma anche le altre sono la stessa specie. In giardino trovo sia vernalis che oricalcia , e le oricalcia sono anche molto più lucide, con il pronoto quasi a specchio. Le vernalis, invece, hanno un aspetto lievemente più opaco. |
Autore: | Lech Borowiec [ 10/02/2014, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Sulcicollis) oricalcia (O.F. Müller, 1776) ? |
I agree with Maurizio, it is Chrysolina vernalis. Except differences noted by Maurizio both species differ in habitat preferences, Ch. oricalcia is forest species, often higrophilous, prefers shadow places along forest streams while Ch. vernalis is usually collected in more open habitats. |
Autore: | Julodis [ 10/02/2014, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysolina (Ovosoma) vernalis (Weise, 1882) - Chrysomelidae |
Ok, evito di fotografare un esemplare preparato. Maurizio Bollino ha scritto: L'ultima foto è molto chiara, ma anche le altre sono la stessa specie In realtà tra i primi due e il terzo esemplare l'unica differenza è che i primi sono fotografati col flash, l'ultimo in luce naturale. Però dal vero sono identici. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |