Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ophraella communa LeSage, 1986 - Chrysomelidae Galerucinae - in Italia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=48134
Pagina 1 di 1

Autore:  Nomas [ 04/10/2013, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Ophraella communa LeSage, 1986 - Chrysomelidae Galerucinae - in Italia

Ecco una nuova specie alloctona, recentemente segnalata per il nostro Paese. Si tratta di Ophraella communa LeSage, 1986 (Chrysomelidae Galerucinae), una specie originaria del Nord e del Centro America. Come elemento alloctono è stato rinvenuto negli anni scorsi in Cina, in Corea, in Giappone e a Taiwan. Questo fitofago è legato ad alcune specie di Asteraceae, tra queste Ambrosia artemisiifolia che rode ghiottamente. Per tale ragione viene utilizzato nei piani di controllo di quella malerba. In Lombardia, quest'anno, la specie è letteralmente esplosa con notevoli popolazioni che hanno mal ridotto le piante di Ambrosia. Tireranno "un respiro di sollievo" quanti sono allergici al polline di questa Asteracea. Confrontando i diagrammi pollinici, rilevati da alcune centraline lombarde, si è notato un discreto calo dei pollini aerei in concomitanza con la diffusione dell'Ophraella.
Per saperne di più, al seguente link troverete l'articolo con la prima segnalazione per l'Italia e altre notizie:
http://www.ilpolline.it/category/ambrosia/

Allegati:
Ophraella communa.jpg


Autore:  gio [ 04/10/2013, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophraella communa LeSage, 1986 in Italia

Beh, questa è una bella notizia. Spero che quando avrà divorato tutta l'Ambrosia, cominci una dieta a base di Artemisia vulgaris (importante è che non tocchi A. absinthium :no: )

:hi:

Autore:  Nomas [ 05/10/2013, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophraella communa LeSage, 1986 - Chrysomelidae Galerucinae - in Italia

E' questo il punto. Al momento, in Italia, è stata rinvenuta solamente sull'Ambrosia artemisiifolia. Si tratta tuttavia di una specie oligofaga, legata a più specie di Asteraceae. I Crisomelidi sono furbetti e, spesso, in funzione del luogo esotico dove si trovano si adattano a vivere a spese di altre specie botaniche all'interno della famiglia, della sottofamiglia, della tribù o del genere che essi prediligono. Questo accade anche per altri fitofagi.

Ciao, Renato :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/