| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Altica quercetorum quercetorum Foudras, 1860 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=49899 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Livio [ 24/12/2013, 11:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Altica quercetorum quercetorum Foudras, 1860 - Chrysomelidae |
Raccolto da Danilo in questa occasione, retinando a 4-5 metri. Si riesce a capire qualcosina dalle mie solite, pessime foto? 4 mm circa. |
|
| Autore: | Lech Borowiec [ 24/12/2013, 12:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
Altica sp. |
|
| Autore: | Livio [ 24/12/2013, 13:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
Grazie ancora Lech. Con la speranza che il traduttore non mi abbia fatto scherzi, ti auguro Wesołych Świąt i Szczęśliwego Nowego Roku Livio |
|
| Autore: | Chalybion [ 03/01/2014, 16:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
La specie pare raccolta su Quercus e ciò fa propendere verso Altica quercetorum Foudras, 1860. E quella piega che si vede (foto 1 e 4 in basso verso bordo foto) nell'elitra all'apice elitrale, verso l'esterno ne è la conferma direi. Tale piega è tipica di quercetorum tra le Altica italiane, che peraltro mi risulta vivono su altre piante erbacee ed arboree. La piega delimita un netto cambio di curvatura tra questa e il bordo elitrale. Controlla e se vuoi puoi postare una foto che ritrae il lato...B con l'insetto da dietro e un po' di sbieco. Ultimamente A. quercetorum causa serie scheletrizzazioni su Q. robur dalle mie parti con il pentatomide Zicrona coerulea L. che ne limita un po' le larve. Giorgio.
|
|
| Autore: | Livio [ 03/01/2014, 17:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
Grazie Giorgio In questo momento non posso fare fotografie, perché le raccolte del Bosco sono da Andrea (desidera approfittare delle vacanze scolastiche per studiarsele un po' ).Magari ... domani mi faccio portare l'esemplare e provo a vedere cosa vien fuori dalla mia pessima propensione alla fotografia
|
|
| Autore: | Livio [ 05/01/2014, 22:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
Ecco il lato "B" ![]() |
|
| Autore: | Chalybion [ 07/01/2014, 21:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
La plica mi sembra ben evidente: Altica quercetorum Foudras, 1860. Giorgio. |
|
| Autore: | Livio [ 08/01/2014, 13:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
Grazie Giorgio
|
|
| Autore: | Julodis [ 05/02/2014, 8:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
Chalybion ha scritto: La plica mi sembra ben evidente: Altica quercetorum Foudras, 1860. Giorgio. Perchè questa specie sulla checklist è priva di autore ed anno di descrizione?
|
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 05/02/2014, 12:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae. Chrysolina sp? |
Julodis ha scritto: Chalybion ha scritto: La plica mi sembra ben evidente: Altica quercetorum Foudras, 1860. Giorgio. Perchè questa specie sulla checklist è priva di autore ed anno di descrizione? ![]() Una svista. Ho corretto. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|