Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Timarcha (Timarcha) tenebricosa (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=50165
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 04/01/2014, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Timarcha (Timarcha) tenebricosa (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae

Ciao, nel tardo pomeriggio in area retrodunale, al suolo tra pini e ginepri... la luce era molto scarsa :cry: e non stava fermo un attimo!! :x
Penso sia un Tenebrionide, giusto?

DSC_0715.jpg


DSC_0709.jpg


DSC_0677.jpg


Autore:  Apoderus [ 04/01/2014, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

:no: Timarcha, Chrysomelidae

:hi:

Autore:  Andricus [ 04/01/2014, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Enzo.C ha scritto:
Penso sia un Tenebrionide, giusto?


No :no: E' una Timarcha ;)

Autore:  Enzo.C [ 04/01/2014, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Volevo vedere se eravate attenti :lol1: :mrgreen:
A parte gli scherzi sono proprio stonato, è chiaramente un Chrysomelidae... scusate :gh: :oops:

Autore:  Tc70 [ 04/01/2014, 1:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Enzo.C ha scritto:
Volevo vedere se eravate attenti :lol1: :mrgreen:
A parte gli scherzi sono proprio stonato, è chiaramente un Chrysomelidae... scusate :gh: :oops:



Perchè ti scusi...sbagliando si impara.... ;) :hi:

Autore:  Chalybion [ 04/01/2014, 2:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Non preoccuparti Enzo, con le Timarcha molti ci cascano. Somiglia a Timarcha (Timarcha) tenebricosa (Fabricius, 1775) ma non so se sia invece una nicaeensis Villa, 1835 nella forma molto lucente sulle zampe. Da me così non ci sono.
Giorgio. :hi:

Autore:  Enzo.C [ 04/01/2014, 3:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Grazie a tutti per il conforto :lol: ed a Giorgio. :birra:

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/03/2014, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Qualche cosa non mi quadra, quanto meno la corologia: T. tenebricosa non è presente in Italia centro-meridionale, dove le uniche due specie di bassa quota conosciute sono pimelioides e nicaeensis.

Autore:  Enzo.C [ 04/03/2014, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Maurizio Bollino ha scritto:
Qualche cosa non mi quadra, quanto meno la corologia: T. tenebricosa non è presente in Italia centro-meridionale, dove le uniche due specie di bassa quota conosciute sono pimelioides e nicaeensis.


Sarei curioso di sentire altri pareri, del resto Maurizio ha sollevato un dubbio su una specie le cui immagini sono state inserite nella check list del FEI, perciò l'interesse non è solo mio... se avesse ragione? :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/03/2014, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae?

Enzo.C ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Qualche cosa non mi quadra, quanto meno la corologia: T. tenebricosa non è presente in Italia centro-meridionale, dove le uniche due specie di bassa quota conosciute sono pimelioides e nicaeensis.


Sarei curioso di sentire altri pareri, del resto Maurizio ha sollevato un dubbio su una specie le cui immagini sono state inserite nella check list del FEI, perciò l'interesse non è solo mio... se avesse ragione? :hi:


Il mio non è un dubbio, è una certezza: allo stato attuale delle conoscenze T. tenebricosa NON è presente in Italia centro-meridionale.
Qui sotto riporto la corologia delle tre specie coinvolte così come è schematizzata nel sito Chrysomelidae.it, gestito dai maggiori specialisti italiani, ed in continuo aggiornamento.
corologia-Timarcha.jpg


Autore:  clido [ 04/03/2014, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha (Timarcha) tenebricosa (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae

Enzo, confrontala anche con quelle che ho trovato a San Salvatore Telesino ...

Autore:  Enzo.C [ 04/03/2014, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Timarcha (Timarcha) tenebricosa (Fabricius, 1775) - Chrysomelidae

Non metto "in dubbio" :mrgreen: quanto dici Maurizio, anzi ti ringrazio per aver fatto notare l'errore, così come ringrazio Claudio per il link.
A questo punto però il topic va corretto, come pure quest'altro ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/