Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Orsodacne cf. cerasi (Linneaus, 1758) - Chrysomelidae - Emilia Romagna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=5118
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 31/01/2010, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Orsodacne cf. cerasi (Linneaus, 1758) - Chrysomelidae - Emilia Romagna

Non posso neanche avanzare ipotesi sulla famiglia :o ...più misterioso di così.
Ho un vago ricordo che, quando lo raccolsi sui fiori di biancospino, fosse in dolce compagnia....e che quest'altro esemplare fosse più grande e di color marrone chiaro.....ma non sono sicuro, visto che lo persi :P

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 4.V.2009
Lunghezza: 5 mm.
Misterioso 1.JPG


Autore:  Plagionotus [ 31/01/2010, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero ignoto Sasso Marconi (BO)

a me sembra un Chrysomelide :oops: :no1:

Autore:  Loriscola [ 31/01/2010, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero ignoto Sasso Marconi (BO)

E stavo pure scrivendo che non mi sembra un Chrysomelide......già in testa mi frullava il genere Orsodacne, poi ho pensato, ma figurati, con quelle mandibole che si ritrova ! Ed invece.... :oops:

Potrebbe proprio essere:
Orsodacne cerasi (Linneaus, 1758)

Che invornito.....va bè. oggi vado a letto presto. :cry:
Buona notte
:hi:

Autore:  Julodis [ 01/02/2010, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero ignoto Sasso Marconi (BO)

Sembra proprio lui. ogni tanto li trovavo quando andavo in vacanza sulle Alpi, e mi colpì il fatto della doppia colorazione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/