Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Diabrotica virgifera virgifera J. L. LeConte, 1868 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=54895
Pagina 1 di 1

Autore:  betelges [ 09/07/2014, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Diabrotica virgifera virgifera J. L. LeConte, 1868 - Chrysomelidae

5 mm, bordo strada e bordo campo mais, su Oenothera sp.

grazie mille
Paolo

Allegati:
a.jpg


Autore:  magosti [ 09/07/2014, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelide su Oenothera sp.

Questa la indovino pure io :mrgreen:
Diabrotica virgifera virgifera J. L. LeConte, 1868
Sicuramente nel campo di mais ce ne saranno state molte di più :lol:
:hi:
PS E' quella del mio avatar... I carabidi sono la passione, ma i fitofagi delle colture agrarie sono il pane....

Autore:  betelges [ 09/07/2014, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelide su Oenothera sp.

ok, allora dalle mie parti ne troverò ancora a iosa, sono seppellito dal mais:-)))

grazie
ciao
Paolo :hi: :birra:

Autore:  magosti [ 09/07/2014, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelide su Oenothera sp.

Quest' anno non ti sarà difficile trovarne, fidati :lol: :lol: :lol:

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/07/2014, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crisomelide su Oenothera sp.

magosti ha scritto:
PS E' quella del mio avatar... I carabidi sono la passione, ma i fitofagi delle colture agrarie sono il pane....

Pensa che non avevo mai capito che tipo di insetto fosse, visto così di profilo... E ogni volta mi chiedevo quale strano carabide fosse! :mrgreen: :oops:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/