Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xanthogaleruca luteola (Muller, 1766) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=5624
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 24/02/2010, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Xanthogaleruca luteola (Muller, 1766) - Chrysomelidae

Avevo postato questa foto sull'altro forum, ma nessuno รจ intervenuto. Vi risultano queste associazioni di Xanthogaleruca luteola (se non ho sbagliato la determinazione)?
In un solo eucalipto ce ne saranno state centinaia, e non c'erano olmi nel raggio di un chilometro.
:hi: luigi

Allegati:
xanto ento.JPG

xanto ento.JPG


Autore:  Julodis [ 24/02/2010, 1:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xanthogaleruca luteola?

E' capitato spesso anche a me di trovare queste associazioni di X. luteola (io la chiamavo ancora Galerucella!), in genere proprio sotto corteccia di eucalipto, spesso assieme a curculionidi e ad eterotteri. In alcune zone, come nei filari di eucalipto tra Fregene e Ostia, apparentemente senza che vi fossero olmi nelle vicinanze, ma poi, guardando bene, qualche pianta, magari striminzita, si trovava sempre nel raggio di poche centinaia di metri. Ogni tanto mi trovo ammassi di centinaia di X. luteola tra i vetri e le persiane delle finestre di casa mia a Serrone (Frosinone) dove nel periodo invernale vado molto poco. Per cui aprendo le finestre d'inverno o inizio primavera, quando non ha ancora cominciato a scaldare, ti trovi centinaia di queste bestiole. Un paio di anni fa me ne sono cadute sul davanzale e in casa, aprendo appunto le finestre di una stanza dove solitamente non andiamo mai, tante da riempire un secchiello! Saranno state non meno di mezzo chilo!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/