Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=56989 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/10/2014, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Visto che in questi giorni nel forum i protagonisti sono diventati i crisomelidi e che siamo nella settimana della c...a (http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=49&t=55154&p=319303#p319303), propongo ai crisomelidari del forum un quesito che mi gira per la testa da un pezzo ![]() ... Cosa ci faceva una Gonioctena fornicata, in pineta, in un rifugio scavato in.... .... ...... una palla di sterco di cavallo?! ![]() ![]() (non è l'esemplare in foto, quello di cui parlo non l'avevo raccolto, ma il luogo di cattura è lo stesso... Sarà suo cugino ![]() Era estate inoltrata e c'era un caldo assurdo, e lo sterco era completamente secco... Si era infilata lì per sfuggire al caldo? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 08/10/2014, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Daniele Maccapani ha scritto: Era estate inoltrata e c'era un caldo assurdo, e lo sterco era completamente secco... Si era infilata lì per sfuggire al caldo? Gonio.jpg ![]() ![]() ![]() Probabile. Mi capita spessisimo con altri coleotteri non coprofagi, tipo i tenebrionidi. ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/10/2014, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Immaginavo ![]() Però con un crisomelide mi ha davvero molto colpito la cosa! Anche perchè il "cumulo" era in mezzo al sentiero; la gonioctena deve esserci atterrata sopra apposta, quando poteva benissimo atterrare ai bordi del sentiero e stare sotto la lettiera, ottenendo un risultato probabilmente migliore. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/10/2014, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Daniele Maccapani ha scritto: Immaginavo ![]() Però con un crisomelide mi ha davvero molto colpito la cosa! Anche perchè il "cumulo" era in mezzo al sentiero; la gonioctena deve esserci atterrata sopra apposta, quando poteva benissimo atterrare ai bordi del sentiero e stare sotto la lettiera, ottenendo un risultato probabilmente migliore. ![]() Una risposta più banale (ma non impossibile) è che la c....a sia caduta addosso alla Gonioctena..... ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 09/10/2014, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Possibile ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/10/2014, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Ma perché vi lambiccate il cervello in improbabili congetture ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 09/10/2014, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Sicuramente d'accordo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/10/2014, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Daniele Maccapani ha scritto: Sicuramente d'accordo ![]() ![]() ![]() ![]() Che faccio, mi metto a postare Thorectes intermedius a raffica? ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/10/2014, 7:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: Che faccio, mi metto a postare Thorectes intermedius a raffica? ![]() Per favore, risparmiaceli! In quanto alla curiosità circa dove si trovava la Gonioctena, non solo lo sterco secco diventa col tempo come detrito vegetale qualsiasi, ma costituisce un ottimo rifugio per molti insetti che normalmente si nascondono sotto pietre non interrate, nelle crepe del terreno, ecc. Ovvero tutti quegli insetti che, pur non avendo particolari adattamenti allo scavo, si rifugiano sotto ripari o nel suolo, quando non sono intenti a mangiare o a cercare un partner. E tra questi ci sono anche i Chrysomelinae. Daniele Maccapani ha scritto: La mia era partita più che altro come battuta, perchè non avevo bestie migliori da proporre per la settimana della m...a ![]() ![]() E' vero. Non ho partecipato neanche io, anche perchè nell'unica uscita che ho fatto in questi giorni ho visto e fotografato solo Ateuchetus laticollis, che non sarebbe una gran novità per il Forum. |
Autore: | Alessio89 [ 10/10/2014, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: Una risposta più banale (ma non impossibile) è che la c....a sia caduta addosso alla Gonioctena..... Daniele Maccapani ha scritto: Possibile Però poi la Gonioctena deve essersi trovata molto bene, scavata un bel rifugio, e rimasta lì per giorni, perchè la c...a era secca da un pezzo! Daniele Maccapani ha scritto: perchè non avevo bestie migliori da proporre per la settimana della m...a Secondo me è andata così ![]() https://www.youtube.com/watch?v=DtIoOENzgyw |
Autore: | Tc70 [ 10/10/2014, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Daniele Maccapani ha scritto: Sicuramente d'accordo ![]() ![]() ![]() Proprio in questo periodo in collina,pianura potresti trovare il G.mutator...che è sempre un bel Geotrupide...non più comune come un tempo purtroppo...cerca cerca... ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 11/10/2014, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonioctena (Spartomena) fornicata (Brüggemann, 1873) - Chrysomelidae |
Tc70 ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Sicuramente d'accordo ![]() ![]() ![]() Proprio in questo periodo in collina,pianura potresti trovare il G.mutator...che è sempre un bel Geotrupide...non più comune come un tempo purtroppo...cerca cerca... ![]() ![]() In questo periodo gira in Sicilia, sporadico, lo Stereopyge douei... giusto! non ci avevo pensato! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |