Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
sp. - Chrysomelidae Bruchinae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=5722 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/02/2010, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | sp. - Chrysomelidae Bruchinae - Lazio |
Sempre dagli stessi muschi è uscito fuori pure un bruchidae, ovvero un rappresentante della famiglia forse più bistrattata tra tutti i Coleotteri. Chissà se nel Forum c'è qualcuno che li conosce? Lazio, Roma, Castelchiodato, 200 m, 25-II-2010 2,2 mm |
Autore: | Maw89 [ 01/03/2010, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidae - Lazio |
Julodis ha scritto: Sempre dagli stessi muschi è uscito fuori pure un bruchidae, ovvero un rappresentante della famiglia forse più bistrattata tra tutti i Coleotteri. Chissà se nel Forum c'è qualcuno che li conosce? Lazio, Roma, Castelchiodato, 200 m, 25-II-2010 2,2 mm Bruchidae_Castelchiodato_25-II-2010.jpg Premettendo che non li conosco, non capisco perché siano così maltrattati ![]() Secondo me, seguendo le chiavi in mio possesso, credo potrebbe essere un Bruchidius. Purtroppo non ne ho neppure uno in collezione,per ora, quindi non ho elementi di confronto ho provato ad usare le chiavi sulla foto, ma non sono riuscito a seguire i caratteri ![]() |
Autore: | Julodis [ 01/03/2010, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidae - Lazio |
Maw89 ha scritto: Premettendo che non li conosco, non capisco perché siano così maltrattati ![]() Secondo me, seguendo le chiavi in mio possesso, credo potrebbe essere un Bruchidius. Purtroppo non ne ho neppure uno in collezione,per ora, quindi non ho elementi di confronto ho provato ad usare le chiavi sulla foto, ma non sono riuscito a seguire i caratteri ![]() Probabilmente anche perchè è preparato male e non conoscendo per niente la sistematica del gruppo, non so neanche quali caratteri si devono prendere in esame per l'identificazione, e quindi fare in modo che si vedano nella foto. Ti ringrazio per il link, che potrebbe tornarmi utile. Spesso neanche li raccolgo, ma facendolo ogni tanto, nel corso degli anni, mi ritrovo con diverse specie, tutte rigorosamente indeterminate, e sarebbe ora che provassi a metterle un po' in ordine. Non so perchè sia così ignorato, ma è una dato di fatto che quasi nessuno apprezza questa famiglia. |
Autore: | Loriscola [ 02/03/2010, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidae - Lazio |
Temp fa avevo girovagato per la rete alla ricerca di qualcuno che mi determinasse i Bruchidi...e trovai un sito (francese) esclusivamente dedicato a questa famiglia. Chiesi informazioni e lo specialista, fu gentilissimo: gli spedii il materiale ed in pochi mesi me li determinò tutti...devo solo cercare i riferimenti, se interessano.... ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/03/2010, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruchidae - Lazio |
Loriscola ha scritto: Temp fa avevo girovagato per la rete alla ricerca di qualcuno che mi determinasse i Bruchidi...e trovai un sito (francese) esclusivamente dedicato a questa famiglia. Chiesi informazioni e lo specialista, fu gentilissimo: gli spedii il materiale ed in pochi mesi me li determinò tutti...devo solo cercare i riferimenti, se interessano.... ![]() Interessante. Cercherò di trovarlo. Grazie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |