Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lachnaia (Lachnaia) cylindrica (Lacordaire, 1848) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=57711
Pagina 1 di 1

Autore:  Gregorio [ 09/11/2014, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Lachnaia (Lachnaia) cylindrica (Lacordaire, 1848) - Chrysomelidae

Lachnaia pubescens da determinare ??

Grazie

:hi: Gregorio.

Allegati:
IMG_4729.jpg


Autore:  Julodis [ 09/11/2014, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lachnaia pubescens da determinare ??

In Sicilia ci sono 7-8 specie di Lachnaia, e io non sono in grado di riconoscere la specie solo da questa foto (a parte la variolosa, che forse in Italia neanche c'è, le altre sono tutte piuttosto simili), ma L. pubescens non dovrebbe esserci.

Autore:  Nomas [ 09/11/2014, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lachnaia pubescens da determinare ??

Si tratta di Lachnaia (Lachnaia) cylindrica (Lacordaire, 1848), una specie poco frequente da noi. Legata spesso alle quecie sempreverdi compare di norma in primavera. Mi stupisce, non poco, il fatto che la bestiola fosse in giro zampettante nel mese di gennaio. Stranezze climatiche.

Ciao, Renato :hi:

Autore:  Gregorio [ 09/11/2014, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lachnaia pubescens da determinare ??

Nomas ha scritto:
Legata spesso alle quecie sempreverdi compare di norma in primavera. Mi stupisce, non poco, il fatto che la bestiola fosse in giro zampettante nel mese di gennaio. Stranezze climatiche.


La foto è stata fatta in una zona di rimboschimento, con prevalente presenza di pini, e non ricordo esattamente se già nel 2008 c'erano le prime piantine di riconversione a leccio.


Grazie.

:hi: :hi: Gregorio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/