Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 15/07/2025, 17:55

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Luperomorpha xanthodera Weise, 1887 Species details

15.V.2015 - ITALY - Lombardia - CO


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 18/05/2015, 14:44 
User avatar

Joined: 07/09/2010, 12:59
Posts: 1920
Location: Como
Nome: Matteo Zugno
Buongiorno a tutti e ben ritrovati.

Ho qualche difficoltà a riconoscere questo coleottero. Le dimensioni sono di 4 mm.
Chiedo scusa sia per la qualità della foto che per il portamento dell'esemplare.
Ringraziandovi, buona giornata

:hi:


P1090178.JPG

Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 14:45 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Malachidae?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 14:53 
User avatar

Joined: 07/09/2010, 12:59
Posts: 1920
Location: Como
Nome: Matteo Zugno
Ciao Francesco e ben ritrovato.

Credo tu abbia assolutamente ragione, ho sbagliato in pieno!
:hi:


Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 15:17 
User avatar

Joined: 17/07/2011, 15:03
Posts: 411
Location: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Ciao Matteo, probabilmente si tratta di Luperomorpha xanthodera. Un crisomelide alloctono segnalato di recente per il nostro Paese e per altri stati europei.

Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 15:22 
User avatar

Joined: 07/09/2010, 12:59
Posts: 1920
Location: Como
Nome: Matteo Zugno
Ti ringrazio molto Renato!
:hi:


Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 16:32 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Nomas wrote:
Ciao Matteo, probabilmente si tratta di Luperomorpha xanthodera. Un crisomelide alloctono segnalato di recente per il nostro Paese e per altri stati europei.

Renato :hi:

Avevo assolutamente torto! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 17:56 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo wrote:
Nomas wrote:
Ciao Matteo, probabilmente si tratta di Luperomorpha xanthodera. Un crisomelide alloctono segnalato di recente per il nostro Paese e per altri stati europei.

Renato :hi:

Avevo assolutamente torto! :to:

Come dicevo giorni fa: abbiate pazienza! E' vecchierello!

Image

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 18:19 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Julodis wrote:
f.izzillo wrote:
Nomas wrote:
Ciao Matteo, probabilmente si tratta di Luperomorpha xanthodera. Un crisomelide alloctono segnalato di recente per il nostro Paese e per altri stati europei.

Renato :hi:

Avevo assolutamente torto! :to:

Come dicevo giorni fa: abbiate pazienza! E' vecchierello!

:lol1: Oramai fa il "porta retini" dei giovani entomologi da cui si fa accompagnare.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 18/05/2015, 19:26 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Questo Forum è diventato un covo di cialtroni travestiti da entomologi! :gh: :lov2:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 19/05/2015, 12:38 
User avatar

Joined: 17/07/2011, 15:03
Posts: 411
Location: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Spezzo una lancia a favore di Izzillo non sul "covo di cialtroni travestiti da entomologi" ma sul fatto che se mi fosse capitato nel retino questo crisomelide probabilmente, a botta, anch'io l'avrei scambiato per uno dei tanti coleotterini mollicci floricoli.
Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profile
PostPosted: 19/05/2015, 12:42 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Nomas wrote:
Spezzo una lancia a favore di Izzillo non sul "covo di cialtroni travestiti da entomologi" ma sul fatto che se mi fosse capitato nel retino questo crisomelide probabilmente, a botta, anch'io l'avrei scambiato per uno dei tanti coleotterini mollicci floricoli.
Ciao, Renato :hi:

Grazie Renato per la benevolenza che mi dimostri. Comunque i "cialtroni travestiti da entomologi" sono ben individuabili: il primo è un noto coccinellaro del centro- italia e il secondo è un losco figuro barbaricino! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 19/05/2015, 13:15 
 
Nomas: pooooveri coleotteri mollicci :cry: :cry: :cry:
Izzi: da te almeno un cialtrone me lo aspettavo :cry: :cry: :cry: :cry: :no1: :no1:


Top
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: