Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa, 1835 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=65658 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 10/12/2015, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha balearica |
Sicuramente Timarcha ma sicuramente non balearica (che è limitata appunto alle Isole Baleari); qualcun altro ti indicherà con precisione di che specie si tratta. Come mai non hai messo la località? ![]() Piero |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/12/2015, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha balearica |
Con quei riflessi blu, i tarsi sottili, e in base alla località, anche se generica, non può essere che una femmina di Timarcha nicaeensis. |
Autore: | Julodis [ 10/12/2015, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha balearica |
Maurizio Bollino ha scritto: Con quei riflessi blu, i tarsi sottili, e in base alla località, anche se generica, non può essere che una femmina di Timarcha nicaeensis. Ci scommetterei anch'io. In Lazio e Campania è comunissima. Ieri ce n'era una che attraversava tranquilla la strada a circa 1000 m di quota. E mi sono pure fermato per vedere cos'era! Sarei curioso di sapere come hai pensato a balearica, escludendo le specie italiane. PS - Certo che a pensarci bene, basandosi solo sul nome, anche T. nicaeensis non verrebbe da considerarla come la più diffusa e comune specie italiana, come in effetti è. |
Autore: | Ugonzolo [ 16/12/2015, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa, 1835 - Chrysomelidae |
Grazie per le vostre risposte. ![]() Per rispondere a voi: La località è un piccolo paesino di caserta (San Carlo) Ed ho pensato a balearica per la colorazione i nicaeensis sono di solito evidentemente neri in quest'esemplare il blu è evidente. Ciao ciao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/12/2015, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa, 1835 - Chrysomelidae |
Ugonzolo ha scritto: Ed ho pensato a balearica per la colorazione i nicaeensis sono di solito evidentemente neri in quest'esemplare il blu è evidente. In realtà Timarcha nicaeensis è normalmente proprio di quel colore blu scuro del tuo esemplare. Alcuni un po' più blu, alcuni meno. Gli esemplari apparentemente neri che hai visto, sono probabilmente stati fotografati col flash, o comunque con luce artificiale che ne ha falsato il colore. |
Autore: | f.izzillo [ 16/12/2015, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Timarcha (Timarcha) nicaeensis Villa, 1835 - Chrysomelidae |
Ugonzolo ha scritto: Grazie per le vostre risposte. ![]() Per rispondere a voi: La località è un piccolo paesino di caserta (San Carlo) Ed ho pensato a balearica per la colorazione i nicaeensis sono di solito evidentemente neri in quest'esemplare il blu è evidente. Ciao ciao ![]() ![]() ![]() Se coscevi tutti i dati di raccolta perché non li hai inseriti invece di spuntare la casella "dato incompleto"? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |