Author |
Message |
maurizio.vi
|
Posted: 21/02/2010, 20:03 |
|
Joined: 21/02/2010, 18:12 Posts: 7
Nome: maurizio villa
|
sono nuovo partecipante a questo forum e spero di non fare errori. Avrei una domanda. nel mese di gennaio ho fatto un trekking nel Kachin, stato a nord della birmania e ho trovato questo insetto. Potete dirmi qualcosa in merito? grazie maurizio.vi
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Posted: 21/02/2010, 20:21 |
|
Joined: 08/02/2010, 23:01 Posts: 6163 Location: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Direi che è un cassidino, Coleoptera Chrysomelidae. Benvenuto Mi pare che si sentisse la mancanza di un Maurizio 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Posted: 21/02/2010, 20:28 |
|
Joined: 02/02/2009, 23:32 Posts: 5642 Location: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Apoderus wrote: ... Benvenuto Mi pare che si sentisse la mancanza di un Maurizio  Benvenuto Maurizio Silvano sta facendo riferimento ad un tormentone che rallegra ultimamente il forum sul numero di "Maurizi" presenti, preparati non potrai che essere coinvolto  ! Bella bestiola, le Casside sono fitofaghe e dovrebbero anche essere mimetiche.Tu ricordi qualcosa di dove se ne stasse quando lo hai trovato? Ciao Roberto PS: noi Roberti fortunatamente siamo pochi 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Posted: 21/02/2010, 22:48 |
|
Amministratore |
 |
Joined: 02/02/2009, 23:30 Posts: 7102 Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ciao Maurizio e benvenuto nel forum Se vuoi sapere tutto (o quasi) sul gruppo cui appartiene la tua splendida bestiola birmana, ti consiglio di dare un'occhiata a questo ottimo sito di Lech Borowiec, appositamente dedicato ai Crisomelidi Cassidini di tutto il mondo e dove, con un po' di pazienza, si potrebbe arrivare almeno al genere cui il tuo esemplare appartiene.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Posted: 21/02/2010, 23:07 |
|
Joined: 06/02/2009, 9:01 Posts: 5005 Location: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Un gioiello d'insetto! Ciao Maurizio numero "enne", benvenuto.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Posted: 21/02/2010, 23:59 |
|
Joined: 25/11/2009, 9:31 Posts: 8156 Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Ciao Maurizio, benvenuto. Direi che il tuo esemplare potrebbe essere questo o qualche cosa di molto simile
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Posted: 22/02/2010, 1:16 |
|
Joined: 30/12/2009, 22:20 Posts: 31564 Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Salve ennesimo omonimo, e benvenuto nel forum. Veramente un bell'insetto. Come ti hanno già indicato Marcello e Maurizio, appartiene al genere Aspidomorpha, probabilmente al gruppo di specie a cui appartengono A. fucata, A. musta, A. sanctaecrucis e A. tamdaoensis. A me ricorda molto la sanctaecrucis, ma tu puoi controllarlo meglio, se hai raccolto quell'esemplare. Puoi vederla qui: http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/katalog%20internetowy/aspidimorphasanctaecrucislife.htmCiao
|
|
Top |
|
 |
maurizio.vi
|
Posted: 22/02/2010, 20:07 |
|
Joined: 21/02/2010, 18:12 Posts: 7
Nome: maurizio villa
|
grazie a tutti per le numerose risposte. sono ignorante nel settore entomologico e pertanto scuserete le mie ingenuità o peggio errori. la bestiola è stata raccolta nella giungla del kachin a circa 1000 metri di quota a gennaio e quindi con tempo relativamente freddo, soprattutto d'inverno, arrampicata su un bambu. Le guide e portatori locali non avevano mai visto un insetto del genere. Dopo le foto su un fazzoletto di carta come sfondo è stata liberata. dalla foto di Maurizio (ah, ah) Julodis direi che potrebbe essere una Aspidimorpha sanctaecrucis
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Posted: 23/02/2010, 0:44 |
|
Joined: 30/12/2009, 22:20 Posts: 31564 Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
maurizio.vi wrote: dalla foto di Maurizio (ah, ah) Julodis direi che potrebbe essere una Aspidimorpha sanctaecrucis Magari fossero foto mie! Vorrebbe dire che sono stato da quelle parti, cosa che, purtroppo, non è mai avvenuta 
|
|
Top |
|
 |
Lech Borowiec
|
Posted: 08/04/2010, 7:45 |
|
Joined: 24/03/2010, 12:42 Posts: 1433
Nome: Lech Borowiec
|
It is a common Oriental species Aspidimorpha sanctaecrucis. Fresh specimens differ from dried specimens in collections because of structural colour. Lech
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Posted: 08/04/2010, 7:50 |
|
Amministratore |
 |
Joined: 02/02/2009, 23:30 Posts: 7102 Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Grazie Lech (avevo inviato un messaggio privato a Lech, chiedendo la sua conferma nella determinazione di questo bel Cassidino  )
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
|