Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Neocrepidodera ferruginea (Scopoli, 1763) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=68279 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hypotyphlus [ 22/05/2016, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Neocrepidodera ferruginea (Scopoli, 1763) - Chrysomelidae |
Chiedo l'aiuto degli amici del forum per l'identificazione di alcuni esemplari raccolti durante il recente Bioblitz. Terzo esemplare mm.3.5 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 23/05/2016, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Chrysomelidae Alticino, e ..... mi fermo qui ![]() ![]() |
Autore: | Creedence [ 23/05/2016, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Chrysomelidae Alticino, e ..... mi fermo qui ![]() ![]() Qui...in aeroporto, immagino... |
Autore: | Maurizio Bollino [ 23/05/2016, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
![]() Creedence ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Chrysomelidae Alticino, e ..... mi fermo qui ![]() ![]() Qui...in aeroporto, immagino... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 23/05/2016, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Grazie Maurizio va bene anche così. ![]() |
Autore: | Maw89 [ 23/05/2016, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Allora... considerala solo una proposta per un confronto... dalla foto non si capisce un gran che... ma io direi: Neocrepidodera ferruginea (Scopoli, 1763)cf. cf. cf. |
Autore: | hypotyphlus [ 23/05/2016, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Grazie Nicola, lo so....le foto sono al limite dell'osceno ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 23/05/2016, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Specimen on photo is male (dilatate first segment of fore tarsi). In this group of Neocrepidodera the best diagnostic character is structure of male genitalia. They are very big (almost as long as abdomen) and easy to preparation. On my web page (http://culex.biol.uni.wroc.pl/cassidae/ ... restia.htm) there are photos of genitalia of all Italian species to compare (Asiorestia = Neocrepidodera). |
Autore: | hypotyphlus [ 23/05/2016, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Thanks Lech I try to extract and then we'll see ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 24/05/2016, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Come promesso ho estratto;purtroppo l'esemplare è immaturo ed anche l'edeago non è ben chitinizzato.Comunque mi sembra di poter dire che l'ipotesi di Nicola è altamente probabile. |
Autore: | Lech Borowiec [ 24/05/2016, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Neocrepidodera ferruginea. |
Autore: | hypotyphlus [ 24/05/2016, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Lech Borowiec ha scritto: Neocrepidodera ferruginea. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |