| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=68910 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 17/06/2016, 19:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae |
Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) Oggi, siamo andati in quattro in una delle classiche località montane del Lazio. Questo è uno degli insetti che mi sono più costati, in termini di tempo, fatica, e soldi per i viaggi. Finalmente, dopo anni di tentativi infruttosi, proprio di venerdì 17 (alla faccia di chi è superstizioso), eccolo qui! Proprio sotto l'ultimo sasso, quando, dopo 5 ore di sollevamento pietre, avevo deciso di desistere. Lazio, Rieti, Monte Terminillo, Sella di Leonessa, 1950 m, 17.06.2016, M. Gigli legit |
|
| Autore: | aguaplano [ 17/06/2016, 19:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae |
Bravo Maurizio, bellissima specie. Il 17 porta bene all'entomologia, te lo confermo. Chi erano gli altri tre della spedizione? |
|
| Autore: | Maw89 [ 17/06/2016, 19:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae |
Ottima cattura!! Adesso però anche una foto su cartellino:) |
|
| Autore: | Lymnastis [ 17/06/2016, 20:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae |
Ciao Maurizio, penso che siate andati anche per il Lixorrhynchus, il 17 porta davvero bene, oggi ho raccolto una serietta di Otiorhynchus (Otiorhynchus) salinellensis Casalini & Magnano,2004 (Ripa, Gole del Salinello) Alessandro
|
|
| Autore: | Julodis [ 17/06/2016, 20:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae |
aguaplano ha scritto: Bravo Maurizio, bellissima specie. Il 17 porta bene all'entomologia, te lo confermo. Chi erano gli altri tre della spedizione? Colonnelli, Narducci e Casalini. Maw89 ha scritto: Ottima cattura!! Adesso però anche una foto su cartellino:) Per ora ce l'ho vivo, per vedere se mangia la sua presunta pianta ospite. Lymnastis ha scritto: Ciao Maurizio, penso che siate andati anche per il Lixorrhynchus Avevamo alcuni obiettivi, tra cui anche quello, come puoi ben capire dalla compagnia, anche se la possibilità di trovarlo è molto legata al caso. Di certo lassù non troverò mai Buprestidi, visto l'ambiente. Un po' più in basso, è un altro discorso. PS - La prima delle due Oreina l'ha beccata, manco a dirlo, Enzo. |
|
| Autore: | Anillus [ 17/06/2016, 21:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae |
Complimenti Maurizio sono davvero felice per te per questa bestiola che tanto si è fatta desiderare.
|
|
| Autore: | Dicomed [ 17/06/2016, 22:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Protorina) sybilla (Binaghi, 1938) - Chrysomelidae |
Molto bella! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|