Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=69489
Pagina 1 di 1

Autore:  Tomaso [ 10/07/2016, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802) - Chrysomelidae

Ciao a tutti,
È possibile determinare questo Coleottero lungo circa 15 mm, trovato a Roma il 10 Luglio 2016?

Grazie,
Tom :)

DSC_9483.jpg



DSC_9487.jpg



DSC_9490.jpg



DSC_9491.jpg


Autore:  Magma [ 10/07/2016, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare

Ciao,
da perfetto incompetente direi Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802).
Ciao, Matteo. :hi:

Autore:  Tomaso [ 10/07/2016, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare

ciao Matteo, grazie per la tua determinazione! ;)

Tom :)

Autore:  Julodis [ 10/07/2016, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare

Magma ha scritto:
Ciao,
da perfetto incompetente direi Chrysolina (Stichoptera) rossia (Illiger, 1802).
Ciao, Matteo. :hi:

Senza dubbio, anche se non arriva a 15 mm.

Autore:  Tomaso [ 10/07/2016, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare

Ciao Maurizio, grazie anche a te per la determinazione! :)
Ho visto sul sito che Chrysolina sanguinolenta è molto simile, in che cosa si differenziano le due specie?

ciao, Tom :)

Autore:  Julodis [ 11/07/2016, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare

Differenze nella forma del pronoto e nella superficie elitrale, ma soprattutto rossia è molto più larga, mentre sanguinolenta è più stretta, a lati quasi paralleli nella parte mediana. Credo ci siano differenze anche nel comportamento: rossia praticamente si trova sempre sul terreno, sanguinolenta sta più sulle piante (erbacee).
Ma soprattutto, a Roma e dintorni rossia è molto comune, sanguinolenta non c'è proprio!

PS - c'è anche qualche altra specie simile, ma questa è rossia.

PS2 - Non ti fidare troppo delle foto sul web. Sui siti non specializzati c'è un po' di confusione tra queste due specie.

Autore:  Tomaso [ 11/07/2016, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da determinare

Ciao Maurizio, grazie per le dettagliate informazioni che mi hai dato! So che occorre sempre tanto tempo per poter rispondere alle domande dei principianti come me. :birra:

Grazie anche per i suggerimenti, sempre graditi. Quando dicevo "ho visto sul sito" mi riferivo a Forum Entomologi Italiani, dove dopo la prima risposta avevo fatto una veloce ricerca per Chrysolina rossia ed avevo letto anche della specie simile Chrysolina sanguinolenta, da cui la mia domanda.

Grazie ancora, Tom :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/