Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Psylliodes cupreus (Koch, 1803) cf. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=73980 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isidro [ 17/04/2017, 23:05 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Psylliodes cupreus (Koch, 1803) cf. - Chrysomelidae | ||
Nelle Gypsophila struthium ssp. hispanica Aiuto ID! Grazie!
|
Autore: | Maw89 [ 18/04/2017, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Alticinae |
Altica sp. Nicola |
Autore: | Isidro [ 19/04/2017, 7:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Alticinae |
Grazie! Non avevo mai visto un Altica nero, invece di verde o blu metallizzato. Qui sembra che ci sia nessuna specie corrispondono quel colore: http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Eu ... altica.htm Nell'elenco dei Chrysomelidae d'Aragona (2000) mostra le seguenti specie: -Altica ampelophaga -Altica carduorum -Altica ericeti -Altica iberica -Altica oleracea -Altica pusilla -Altica tamaricis franzi E per la provincia di Saragozza, solo le seguenti sono registrati: A. ericeti, A. oleracea, A. iberica Potrebbe essere identificato sulla base della pianta alimentare? |
Autore: | Maurizio Biondi [ 26/10/2017, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae Alticinae |
Non รจ un Altica ma una Psylliodes (probabilmente cuprea). Un Altica non terrebbe mai le zampe posteriori in quella posizione. Inoltre mi sembra di contare 10 antennomeri, anche se quelli basali sulla foto sono di difficile lettura. Un saluto, Maurizio Biondi |
Autore: | Isidro [ 26/10/2017, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Psylliodes cupreus (Koch, 1803) cf. - Chrysomelidae |
Grazie mille Maurizio! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |