| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Colaspidea metallica (Rossi, 1790) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=8089 | Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Maurizio Bollino [ 09/06/2010, 23:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Colaspidea metallica (Rossi, 1790) - Chrysomelidae | 
| Stamattina, sfalciando su Dorycnium, ho trovato questo "gioiellino" a cui mi piacerebbe dare un nome. Dati: Puglia, Vernole (LE), Riserva delle Cesine, m. 5 Dimensioni: 3 mm | |
| Autore: | Julodis [ 09/06/2010, 23:11 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare - Puglia | 
| Cominciamo col dire che è un Chrysomelidae. Non mi ricordo il genere, ma ora guardo se lo trovo in collezione. | |
| Autore: | Julodis [ 09/06/2010, 23:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare - Puglia | 
| Genere Colaspidea. Potrebbe essere Colaspidea metallica (Rossi, 1790) | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 09/06/2010, 23:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare - Puglia | 
| Beh, allora su quelle infiorescenze avevano organizzato una "convention"!! Oltre a questo, ho trovato una specie di Pachybrachys, due di Cryptocephalus, una Lachnaia e un Labidostomis!!! | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 09/06/2010, 23:18 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare - Puglia | 
| Julodis ha scritto: Genere Colaspidea. Potrebbe essere Colaspidea metallica (Rossi, 1790) Grazie, Maurizio. | |
| Autore: | Falconyere [ 09/06/2010, 23:57 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da identificare - Puglia | 
| Maurizio Bollino ha scritto: Beh, allora su quelle infiorescenze avevano organizzato una "convention"!! Oltre a questo, ho trovato una specie di Pachybrachys, due di Cryptocephalus, una Lachnaia e un Labidostomis!!!  FOTO! FOTO! FOTO!   | |
| Autore: | giuseppe55 [ 20/05/2014, 20:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Colaspidea metallica metallica (Rossi, 1790) cf. - Chrysomelidae | 
| Visto quanto riportato nel recente lavoro: S. Zoia - The Mediterranean Colaspidea (Coleoptera Chrysomelidae Eumolpinae) Società Entomologica Italiana, Genova, Italy Ora la specie è da rinominare, vista anche la località, come: Colaspidea nitida Lucas, 1846 Ciao Giuseppe | |
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |