Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pachybrachis exclusus exclusus Rey, 1883 - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=8704 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2010, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Pachybrachis exclusus exclusus Rey, 1883 - Chrysomelidae |
Ma mi sembra d'averlo già visto ![]() Emilia Romagna: dint., Sassoleone, (BO) 250 mt., 25-26.VI.2010, Leg. A. Degiovanni. altre specie prossimamente ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/06/2010, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criptocephalus ? |
qui? ![]() |
Autore: | Julodis [ 26/06/2010, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criptocephalus ? |
Apoderus ha scritto: Pachybrachys lo è di certo, ma mi sembra più questa specie! |
Autore: | Notoxus59 [ 26/06/2010, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criptocephalus, Pachybrachis sp. |
Avevo gia modificato il titolo su segnalazione di Silvano ![]() ![]() ![]() Grazie ![]() |
Autore: | Maw89 [ 27/06/2010, 1:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis sp. - Chrysomelidae - Emilia Romagna |
Questo mi sembra proprio un maschio, nonostante l'ora tarda... se lo estrai, facilmente arriviamo pure alla specie:) Personalmente non ho abbastanza esperienza e soprattutto elementi di confronto per dire un nome senza genitali, anche se secondo me potrebbe essere un Pachybrachis hippophaes Suffrian, 1848 |
Autore: | Falconyere [ 27/06/2010, 2:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis sp. - Chrysomelidae - Emilia Romagna |
Sicuramente è un Pachybrachis gruppo exclusus (sensu Burlini) Ma di più non posso dirti da una foto! Ciao |
Autore: | Notoxus59 [ 27/06/2010, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis sp. - Chrysomelidae - Emilia Romagna |
Maw89 ha scritto: Questo mi sembra proprio un maschio, nonostante l'ora tarda... se lo estrai, facilmente arriviamo pure alla specie:) Personalmente non ho abbastanza esperienza e soprattutto elementi di confronto per dire un nome senza genitali, anche se secondo me potrebbe essere un Pachybrachis hippophaes Suffrian, 1848 Le estrazioni a questi insetti le lascio fare a chi se ne occupa (io mi limito ad estrarre Carabidae ed Anthicidae) e che sa come trattarli ![]() ![]() Falconyere ha scritto: Sicuramente è un Pachybrachis gruppo exclusus (sensu Burlini) Ma di più non posso dirti da una foto! Ciao Fabio, siccome te ne occupi se vuoi te li tengo da parte, ne posterò un altro paio di seguito ![]() ![]() |
Autore: | Falconyere [ 27/06/2010, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis sp. - Chrysomelidae - Emilia Romagna |
Notoxus59 ha scritto: Fabio, siccome te ne occupi se vuoi te li tengo da parte, ne posterò un altro paio di seguito ![]() ![]() Faresti cosa più che gradita!!!!! Ci sentiamo via MP Grazie |
Autore: | enneaccatre [ 05/09/2010, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis sp. - Chrysomelidae - Emilia Romagna |
D'accordo con Falconyere. Ma toglierei ... "gruppo"! E' proprio un P. exclusus. Per inciso, sulla validità della sottospecie etruscus nutro fooooooorti dubbi!! ![]() |
Autore: | Falconyere [ 06/09/2010, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pachybrachis sp. - Chrysomelidae - Emilia Romagna |
enneaccatre ha scritto: D'accordo con Falconyere. Ma toglierei ... "gruppo"! E' proprio un P. exclusus. Per inciso, sulla validità della sottospecie etruscus nutro fooooooorti dubbi!! ![]() Ciao Davide, grazie per la conferma!!!! ![]() Ogni tua risposta è sempre base per nuovi spunti di riflessione .... Grazie! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |