Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cryptocephalus (Cryptocephalus) nitidus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=87926 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 23/12/2019, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptocephalus (Cryptocephalus) nitidus (Linnaeus, 1758) - Chrysomelidae |
Ciao Potrebbe essere Cryptocephalus nitidus (Linnaeus, 1758)? Lunghezza = 4mm Catturato su Prunus spinosa Grazie per l'aiuto e buona giornata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | Lech Borowiec [ 24/12/2019, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Probably Cryptocephalus barii Burlini but I never seen this species. |
Autore: | Chalybion [ 24/12/2019, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Non credo sia il barii Burlini non tanto per l'areale noto, vedi qui https://www.researchgate.net/figure/Cry ... _333843576 ma per i caratteri visibili, tra i quali colore delle zampe anteriori (e sembra anche degli articoli basali antennali) parzialmente giallo e articoli antennali molto snelli. Puoi fare una foto della fronte e verificare se è così opaco come pare, e confermare il colore giallastro di articoli antennali basali e zampe anteriori? ![]() |
Autore: | Lech Borowiec [ 25/12/2019, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Concordo sul fatto che questa potrebbe essere la forma scura del maschio Cryptocephalus nitidus |
Autore: | checcapitipiti [ 25/12/2019, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae da identificare |
Ciao Grazie per la risposta Inserisco foto della fronte e degli articoli basali antennali che sono effettivamente parzialmente gialli così come le zampe anteriori. Grazie ancora per l'aiuto e buon Natale ![]() ![]() ![]() Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |