Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hydrothassa (Agrostithassa) flavocincta (Brullé, 1832) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=88636 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 05/03/2020, 21:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Hydrothassa (Agrostithassa) flavocincta (Brullé, 1832) - Chrysomelidae | ||
Salve, secondo quanto riportato qui viewtopic.php?f=146&t=13810&hilit=Hydrothassa+glabra questa, raccolta con regolare permessi, sembrerebbe essere Hydrothassa (Agrostithassa) flavocincta (Brullé, 1832) e non H. glabra (come questa viewtopic.php?f=11&t=88637 ) ma vorrei una conferma. Grazie. ![]()
|
Autore: | Lech Borowiec [ 06/03/2020, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydrothassa sp. |
Elytral epipleura look impunctate so it should be H. flavocincta. It was recorded from Apulia and Molise is very close to this region of Italy. |
Autore: | Chalybion [ 06/03/2020, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydrothassa sp. |
Thank's a lot Lech! ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/03/2020, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydrothassa sp. |
![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 11/04/2020, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydrothassa (Agrostithassa) flavocincta (Brullé, 1832) - Chrysomelidae |
Nota al fine di migliorare la conoscenza della distribuzione di questa specie. ![]() Nel sistemare un po' di bestiole accatastate nei box, mi sono accorto di avere due esemplari di H. flavocincta raccolti in prateria non distante dal lago del Matese (CE) a circa 1000 m di quota. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |