Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 22:35

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Cryptocephalus (Heterichnus) stragula Rossi, 1794 Species details

21.IV.2019 - ITALY - Toscana - PI, Barbaricina


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/04/2019, 10:14 
User avatar

Joined: 19/11/2012, 21:32
Posts: 276
Location: PISA
Nome: luigi innocenti
Ciao a tutti
Il giorno di Pasqua mi ha riservato questa bella sorpresa !
E' un Cryptocephalus piuttosto grande e vistoso mai preso prima . A sfalcio su piante erbacee lungo un sentiero ai bordi di campi coltivati forse battendo un giovane olmo
Dimensioni circa 6 mm
Si puo determinare ?
Luigi


IMG_0409 rid.jpg

IMG_0421 rid.jpg


_________________
Luigi
Top
profile
PostPosted: 26/04/2019, 11:40 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Penso possa essere un maschio di Cryptocephalus stragula Rossi

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 26/04/2019, 12:16 
User avatar

Joined: 19/11/2012, 21:32
Posts: 276
Location: PISA
Nome: luigi innocenti
Grazie Maurizio
Credo che tu abbia proprio ragione . Sul forum ci sono alcuni esemplari di questa specie ma non mi sono pronunciato perche' la macchia gialla e' molto piu' estesa e ininterrotta ma poi ho letto che questa caratteristica e' molto variabile con disegno elitrale uguale al mio
A questo punto credo che si possa accendere (salvo diverse opinioni) :birra:
Luigi

_________________
Luigi


Top
profile
PostPosted: 26/04/2019, 13:56 
 

Joined: 24/03/2010, 12:42
Posts: 1433
Nome: Lech Borowiec
Confermo, male of Cryptocephalus stragula. On my web page is photo of male of the same form as on your photo:

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Europea ... ragula.htm


Top
profile
PostPosted: 26/04/2019, 21:10 
User avatar

Joined: 19/11/2012, 21:32
Posts: 276
Location: PISA
Nome: luigi innocenti
Grazie Lech

_________________
Luigi


Top
profile
PostPosted: 25/02/2021, 19:07 
User avatar

Joined: 03/07/2009, 21:19
Posts: 417
Location: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Vedo questo post solo adesso. Per completezza di informazione aggiungo, anche se in ritardo, che il dato è piuttosto interessante. Infatti non ho notizia di segnalazioni di questa specie per la Toscana successive a quanto riportato da Bertolini (1927). Mi è capitato negli anni di imbattermi in un unico esemplare toscano: un reperto piuttosto antico (senza data) al Museo di Milano, con la sola, generica indicazione "Firenze". Si tratta dunque di una bella conferma di una specie sempre più rara lungo la penisola.

Davide :hi:

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: