Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Clytra (Clytra) laeviuscula Ratzeburg, 1837 - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=90630
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 08/06/2020, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Clytra (Clytra) laeviuscula Ratzeburg, 1837 - Chrysomelidae

Ciao a tutti! Alcuni giorni fa ho fotografato questo. Le foto non sono un granché (purtroppo era sera e la mia macchina fa tantissima fatica se non c'è molta luce :( ).
Suppongo sia un crisomelide. Qualche idea sulla specie?

Grazie,

Allegati:
P1190510.JPG

P1190511.JPG

P1190535.JPG

P1190527.JPG


Autore:  Mauro [ 08/06/2020, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (Chrysomelidae?)

Si, senz'altro un Chrysomelidae. Il genere dovrebbe essere Clytra, per quanto riguarda la specie restringerei a laeviuscula e quadripunctata, che non sono in grado di distinguere.

Autore:  Lech Borowiec [ 08/06/2020, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (Chrysomelidae?)

In my opinion this is Clytra laeviuscula due to the narrow lateral margin of pronotum and very broad posterior elytral spots. In C. quadripunctata lateral margin of pronotum is broader, more explanate and distinctly punctate, and posterior elytral spots usually smaller than in C. laeviuscula. Compare:

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpolo ... uscula.htm

http://www.cassidae.uni.wroc.pl/Colpolo ... nctata.htm

Autore:  Mauro [ 08/06/2020, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (Chrysomelidae?)

Thanks for explaining how to distinguish the two species, Lech. :ok:
I had no idea how to differentiate them!

Autore:  Syrio [ 08/06/2020, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (Chrysomelidae?)

Thank you both! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/