Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oreina (Chrysochloa) speciosissima speciosissima (Scopoli, 1763) cf. - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=91387 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Syrio [ 19/07/2020, 23:04 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Oreina (Chrysochloa) speciosissima speciosissima (Scopoli, 1763) cf. - Chrysomelidae | |||
Buonasera! Fotografato ieri, salendo lungo la Panarotta. Nonostante la cortese spiegazione ricevuta qui, mi riesce parecchio difficile capire se è Chrysolina coerulans od Oreina cacaliae. Dovessi sparare direi la prima, perché confrontando le foto mi sembra più "corta", però boh... :S
|
Autore: | Julodis [ 20/07/2020, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Guarda il pronoto. In Oreina ha due specie di depressioni allungate parallele ai lati, e questi sono rilevati, quasi come se fossero un po' gonfi. In Chrysolina coerulans il lati del pronoto sono solo più punteggiati del disco. Se guardi come è nel tuo esemplare, lo determini subito come Oreina. Si vede bene anche dalle tue foto. Invece non si capisce il rapporto tra lunghezza e larghezza, a causa della posizione in cui è stato fotografato, che lo fa sembrare più corto. |
Autore: | Syrio [ 20/07/2020, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Ok, grazie, questi dettagli non li conoscevo! |
Autore: | Andrea Pergine [ 21/07/2020, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
![]() in Panarotta (da 1700m in su) trovi almeno due specie di Oreina: Oreina cacaliae e Oreina speciosissima. Questa che hai fotografato direi che è la Oreina speciosissima (solitamente piccoline e ben più lucide della cacaliae). viewtopic.php?f=146&t=12724&hilit=+oreina Per quanto riguarda le Chrysoline penso di non averne mai raccolte in quei luoghi.... ![]() Ciaooo ![]() |
Autore: | Syrio [ 21/07/2020, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Ah, fantastico, grazie mille! ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 21/07/2020, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
![]() ![]() |
Autore: | Syrio [ 21/07/2020, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomelidae |
Eh, non la so con precisione. La camminata è partita dallo chalet Panarotta, che è a 1789, e l'insetto l'ho trovato nel primo tratto salendo verso la cima, dove c'è ancora il bosco. Quindi boh, intorno ai 1800, o poco più? |
Autore: | Andrea Pergine [ 08/09/2020, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina (Chrysochloa) speciosissima speciosissima (Scopoli, 1763) cf. - Chrysomelidae |
![]() ![]() Grazie mille. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |