Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=92132
Pagina 1 di 1

Autore:  CountryBoy [ 06/09/2020, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae

Cetonia (?) fotografata in mezzo a un campo.
La cosa che ho notato è lo scutello molto piccolo rispetto alle foto di Cetonia aurata che vedo a giro, e non ho libri o guide per l'identificazione di questo genere.
1. cetonia.jpg


2. cetonia.jpg


3. cetonia.jpg


Autore:  Mauro [ 06/09/2020, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia sp.

Sicuramente non un Cetonidae ma un Chrysomelidae.

Autore:  Julodis [ 06/09/2020, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia sp.

Chrysolina herbacea

Autore:  Julodis [ 06/09/2020, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia sp.

A prescindere dalle numerose altre differenze macroscopiche, guarda le antenne e i tarsi e noterai che tra Cetonia aurata (Cetoniidae, Scarabaeoidea) e questa (Chrysomelidae, Chrysomeloidea) c'è una notevole differenza.

Autore:  aug [ 06/09/2020, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae

I giovani, ahimé come mi sento anziano, NON usano più i libri. In conseguenza gli manca il quadro di insieme che ti davano le tavole per esempio del Reitter o dell'Auber (i volumetti dei Coléoptères de France, per intenderci). Vedendo disegnata una Cetonia ed una Chrysolina (e magari leggendo il testo dove si parla, almeno elementarmente, di classificazione) si imparerebbero le cose che Google NON ti può dare, o almeno non da solo. E quindi si imparerebbe a distinguere le Famiglie, almeno alla buona.
:hi:

Autore:  aug [ 06/09/2020, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae

Anche solo il buon, vecchio "Libro dei Coleotteri" del Griffini. Questo si trova on-line, volendo.

Autore:  CountryBoy [ 06/09/2020, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysolina (Synerga) herbacea herbacea (Duftschmid, 1825) - Chrysomelidae

Grazie a tutti per identificazione, consigli e bibliografia.
Proprio giovane non sono... in ogni caso stenterei a definire l'entomologia una mia passione... più che altro un interesse accessorio.
Ho alcuni libri, ma non sui coleotteri specificamente.... ho recuperato i due di Griffini come consigliato.
Buona serata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/