Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 14:02

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838 Species details

27.XI.2018 - ITALY - Sicilia - PA, Segesta


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/12/2018, 0:11 
User avatar

Joined: 10/02/2018, 9:53
Posts: 275
Location: USA
Nome: Andrea Quaroni
Penso sia una Timarcha, ma quale ? Io proprio non le conosco !


Timarcha.jpg

Timarcha.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Timarcha ?
PostPosted: 26/12/2018, 10:28 
 

Joined: 24/03/2010, 12:42
Posts: 1433
Nome: Lech Borowiec
Timarcha pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838


Top
profile
 Post subject: Re: Timarcha ?
PostPosted: 26/12/2018, 11:42 
User avatar

Joined: 10/02/2018, 9:53
Posts: 275
Location: USA
Nome: Andrea Quaroni
Grazie ! :birra:


Top
profile
PostPosted: 26/09/2020, 13:33 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Mi imbatto solo ora in questo vecchio post, e noto che sono necessarie alcune rettifiche.

Innanzitutto, la provincia indicata va corretta: TP invece di PA.

Poi, credo che in realtà si tratti di specie diverse. L'esemplare a sinistra è effettivamente Timarcha (Timarcha) pimelioides Herrich-Schaeffer, 1838, mentre l'esemplare a destra credo sia la ben più rara Chrysolina (Threnosoma) inflata inflata (Weise, 1916), che per dimensioni e aspetto può superficialmente ricordare una Timarcha.

Altri esemplari della provincia di Trapani sono già presenti nella galleria del Forum:
db.php?mode=data_list&db_id=9&view=data&field_id=130

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 26/09/2020, 20:21 
User avatar

Joined: 10/02/2018, 9:53
Posts: 275
Location: USA
Nome: Andrea Quaroni
Ma che bella sorpresa !! 8-) 8-)
Li ho trovati nello stesso ambiente, a circa dieci metri di distanza, quindi nella mia ignoranza ho pensato fossero esemplari maschio/femmina della stessa specie. Ho spedito un nuovo post con nuove foto della Chrysolina (Threnosoma) inflata inflata (anche perche' se non sbaglio specie diverse dovrebbero essere inserite in post diversi). Potresti darci un'occhiata e confermarmi l'identificazione ?

Grazie mille !! :birra: :birra:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: