Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oreina (Oreina) alpestris variabilis (Weise, 1883) - Chrysomelidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=93950 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 22/01/2021, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Oreina (Oreina) alpestris variabilis (Weise, 1883) - Chrysomelidae |
![]() ![]() ![]() ![]() Un edeago che potrebbe essere di Oreina viridis (e l'altro di alpestris) ma la forma non è proprio così calzante. ![]() Chiedo a qualche appassionato di Oreina (Maurizio o Giorgio per non far nomi, ma anche a Lech e altri...) che cosa ne pensano... ![]() Grazie mille. ![]() Oreina cf viridis Oreina cf alpestris ![]() |
Autore: | Chalybion [ 22/01/2021, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
Grazie per la sovrastima ma meglio sentire altri più autorevoli, ma già che sono qua dirò, mio modesto parere, che a parte una modesta minore lunghezza della lamella apicale in entrambi e una minor robustezza al centro in quello supposto di alpestris, che ha varie sspp. peraltro, per viridis mi pare starci e l'altra non saprei a che altra specie appaiarla con maggior convinzione. Il tutto con la sola visione laterale: anche una frontale da sopra avrebbe dato altri elementi di certezza. ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 23/01/2021, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
Chalybion ha scritto: Grazie per la sovrastima ma meglio sentire altri più autorevoli, ma già che sono qua dirò, mio modesto parere, che a parte una modesta minore lunghezza della lamella apicale in entrambi e una minor robustezza al centro in quello supposto di alpestris, che ha varie sspp. peraltro, per viridis mi pare starci e l'altra non saprei a che altra specie appaiarla con maggior convinzione. Il tutto con la sola visione laterale: anche una frontale da sopra avrebbe dato altri elementi di certezza. ![]() Concordo in tutto con Giorgio. Una visione in dorsale aiuterebbe molto. |
Autore: | Andrea Pergine [ 23/01/2021, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
![]() ![]() Questa è la visione dorsale dell'apice della Oreina cf alpestris (la seconda foto): ![]() |
Autore: | Chalybion [ 24/01/2021, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
e qui direi che ci siamo con Oreina (Oreina) alpestris variabilis (Weise, 1883) come recita la CKlist italiana. ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 24/01/2021, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 24/01/2021, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
Autore: | Andrea Pergine [ 26/01/2021, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 26/01/2021, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oreina cf viridis e alpestris del trentino - "arte aestratta" |
![]() ![]() Alla luce di questa analisi, questa discussione va rinominata: Oreina alpestris variabilis ![]() Grazie mille. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |